Curiosita e Passatempo

Stelle cadenti della cometa di Halley: appuntamento all’alba del 5 maggio

Condivid

Appuntamento con le stelle cadenti dell cometa di Halley, previsto per domani 5 maggio all’alba. Peccato che la luce della Luna potrebbe offuscare lo spettacolo.

Tuttavia a partire dalle 4,00 del mattino, a ridosso del tramonto della Luna e poco prima del sorgere del Sole, c’è una stretta finestra di osservazione per tentare di vedere le meteore più brillanti. “E’ uno sciame famoso perché è legato alla cometa di Halley che si lega anche a un altro sciame, quello delle Orionidi, meteore visibili in autunno” dice all’ANSA l’astrofisico Gianluca Masi, fondatore e responsabile del Virtual Telescope. Ogni volta che la cometa di Halley visita il Sistema Solare interno, ogni 76 anni, lascia dietro di se’ una scia di frammenti. Quando la Terra, lungo la sua orbita, incrocia questa nube di detriti, questi si infrangono nella sua atmosfera, bruciando e producendo la scia luminosa. Il nome di queste meteore invece è legato alla costellazione dalla quale sembrano scaturire, quella dell’Aquario. “E’ una costellazione bassa sull’orizzonte e per l’osservazione – spiega Masi – è certamente favorito l’emisfero australe rispetto a quello settentrionale”. Per la stessa ragione, aggiunge, in Italia queste meteore si vedono meglio dalle regioni meridionali. Inoltre, rileva l’astrofisico, “sulla pioggia di Eta Aquaridi di quest’anno incombe la luce della Luna quasi piena. Il plenilunio è infatti il 7 maggio”.

La Luna toglierà il ‘disturbo’ solo alle 5 del mattino, quando tramonterà, ma a quell’ora sarà già cominciato il crepuscolo dell’alba perché si prepara a sorgere il Sole. Di conseguenza, secondo Masi, il momento migliore per tentare l’osservazione è “verso le 4,00 quando la Luna sarà bassa, avviata al tramonto, e con un po’ di fortuna potremo apprezzare le più brillanti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 16:23
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05

Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla stessa ora dell’Inter”

Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:57

Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA come fece con quella industriale”

Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:50

Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:43

Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:36