Campania

Smaltimento illecito in Irpinia, denunciati 5 titolari di aziende conciarie

Condivid

I Carabinieri del gruppo Forestale di Avellino, nel corso del mese di maggio, hanno effettuato controlli alle aziende del polo conciario di Solofra (Avellino) finalizzati al contrasto delle potenziali fonti inquinanti del bacino idrografico del fiume Sarno.

Sono 5 le persone denunciate in stato di libertà in qualità di legali rappresentanti di altrettante aziende conciarie, mentre solo due controlli sono risultati conformi. Sono state elevate anche 5 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 12.500 euro. L’attività, eseguita di iniziativa dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Avellino insieme ai Carabinieri delle stazioni Forestale di Serino e Forino, ha permesso di accertare l’illecito smaltimento di imballaggi contaminati da sostanze pericolose e di contenitori di sostanze chimiche utilizzate per la lavorazione delle pelli.

Oltre alla denuncia, per i titolari di quattro aziende sono scattate sanzioni amministrative per la mancata annotazione dei rifiuti sul registro di carico e scarico.Un analogo illecito smaltimento di rifiuti è stato accertato anche in una quinta azienda dove l’accesso ispettivo ha permesso inoltre di rilevare che dal 2018 la stessa società non provvedeva allo smaltimento-recupero di un ingente quantitativo, pari ad oltre 110 metri cubi di rifiuti, in violazione dei limiti temporali e quantitativi previsti dalla legge. Tali rifiuti, sottoposti a sequestro, risultavano depositati in maniera non omogenea, miscelati tra di loro e senza indicazione del previsto Codice Europeo dei Rifiuti. Anche per l’amministratore di quest’ultima azienda, oltre alla sanzione amministrativa, è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino. I controlli, finalizzati all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, proseguiranno anche nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Maggio 2020 - 15:11
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata dai carabinieri

Giugliano – Un tentativo di furto in un cantiere edile è stato sventato all’alba di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 12:25

Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in mare

Capri -  Sicurezza prima di tutto. I Carabinieri della Compagnia di Sorrento e quelli della… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 12:08

Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non funziona?

Castellammare - Le luci della pubblica illuminazione accese anche in pieno giorno per le strade… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 11:47

Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia

Napoli - Notte di paura quella appena trascorsa in via Nuova del campo nel rione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 10:28

Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne

Ercolano- Il pugno alzato, lo sguardo minaccioso e la famiglia costretta a restare immobile, in… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 09:44

Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco insorge

Bacoli torna al centro del dibattito sulle concessioni balneari e sull’accesso libero al mare. Un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 09:05