i fatti di napoli

Si allentano le restrizioni ed il Lungomare di Napoli diventa una pattumiera.

Condivid

Si allentano le restrizioni ed il Lungomare di Napoli diventa una pattumiera. Verdi: “La fase 2 non è stata un via libera a tornare nelle stesse condizioni di degrado e di inciviltà di prima dell’emergenza. Occorre combattere l’inciviltà e servono operazioni di spazzamento e di svuotamento dei cassonetti più frequenti in queste zone.”

Il Lungomare di Napoli, con la riapertura delle attività commerciali e con l’allentamento delle restrizioni, ritorna ad essere affollato e, soprattutto, sudicio.

Diverse segnalazioni, inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, destano molta preoccupazione circa le attuali condizioni del Lungomare, che si mostra invaso da cartacce, lattina di bibite, bicchieri di plastica e rifiuti vari.

“Con l’allentamento delle restrizioni e con la riapertura degli chalet il Lungomare è tornato ad essere preso d’assalto in modo del tutto incivile. E’ curioso come fino a qualche settimana fa tutti enfatizzassero e sottolineassero la bellezza riconquistata del nostro territorio durante il lockdown, con i il mare, i fiumi, le strade e l’aria pulita e come invece ora, appena si è ritornati ad una quasi normalità, sia ritornata in voga l’inciviltà ed il menefreghismo e si trattino le strade come una grossa pattumiera, una discarica. E’ mai possibile che la gente non sappia godersi e vivere la città senza ridurla in questo modo, senza far ricorso all’inciviltà? Se poi all’inciviltà si unisce una penuria di servizi allora le cose si complicano. Il Lungomare, soprattutto nel week-end, è molto frequentato ed i cassonetti ed i cestini dei rifiuti si riempiono molto velocemente e quindi occorrerebbe che nell’arco di una stessa giornata fossero svolte più operazioni di spazzamento della strada e di svuotamento dei cestini da parte dell’Asia.

L’allentamento delle norme di sicurezza per il covid-19 non è stato un via libera a ritornare nelle stesse condizioni di caos e di degrado che si avevano prima dell’emergenza sanitaria, questo deve essere ben chiaro, anzi ora l’attenzione alle condizioni igienico-sanitari deve essere doppia, per cui da ora in poi occorre avere il pugno duro. “- ha dichiarato il Consigliere Borrelli assieme a benedetta Sciannimanica e Gianni Caselli, consiglieri del sole che ride della Municipalità I.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Maggio 2020 - 19:16
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37

Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero

Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 13:34

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58