Pompei. Su delega della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, personale del Posto Fisso carabinieri Scavi Archeologici, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Torre Annunziata, nei confronti di Francesco Ragniolo di 37 anni, per la commissione di una rapina aggravata in concorso, ad altro complice, al momento non ancora identificato, in danno di un turista, verificatasi nei pressi dell’ingresso del sito Archeologico di Pompei, Porta Marina Inferiore, di un orologio Rolex.
La misura cautelare riassume gli esiti dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata.
Le immediate indagini, avviate subito dopo la denuncia della vittima, facevano emergere gravi indizi di colpevolezza nei riguardi dell’indagato, che aveva come attività principale la realizzazione di rapine di orologi di ingente valore. Da una meticolosa attività di analisi, dalla visione dei filmati, e dall’incrocio di dati acquisiti mediante lo studio dei tabulati telefonici, posti a confronto con file multimediali contenuti in un cellulare posto sotto sequestro nonché dalle numerose individuazioni fotografiche e confronti di particolari antropo-somatici eseguiti dal Reparto Speciale “RACIS” carabinieri di Roma, è stato accertato che il malvivente dopo aver individuato la vittima in giro per le strade del capoluogo partenopeo, e diretto in Pompei a bordo di un taxi, aveva iniziato unitamente al suo sodale il pedinamento – organizzato in maniera minuziosa ed eseguito per non destare sospetti a bordo di due distinte motociclette di grossa cilindrata con volto travisato da caschi . Giunto, il taxi in Pompei, approfittando di una distrazione della vittima, che era, unitamente al proprio nucleo familiare, mantenendo tra l’altro, per mano i suoi figli minori, il R.F. scendeva dalla propria motocicletta, raggiungeva la p.o. alle spalle e con violenza gli strappava dal polso l’orologio, marca Rolex 5508 antico del valore di circa 25.000 euro (venticinquemila). A causa della violenza subita e nel vano tentativo di inseguire ed afferrare i malviventi, il rapinato rovinava in terra riportando la frattura di un dito del piede e diverse escoriazioni. Ragniolo dopo aver eseguito l’azione criminosa saliva repentinamente in sella alla motocicletta condotta dal complice ed i due si davano a precipitosa fuga in direzione Napoli. Le indagini immediatamente avviate permettevano di rinvenire e quindi porre sotto sequestro, poche ore dopo la rapina, un casco utilizzato da uno dei rapinatori ed entrambe le motociclette utilizzate dai malfattori per commettere il reato, una delle quali, in particolare quella utilizzata per la fuga, veniva rinvenuta in Napoli – Rione Sanità- , a pochi metri dall’abitazione ove vive il Francesco Ragniolo unitamente alla sua famiglia.
Articolo pubblicato il 19 Maggio 2020 - 07:09 - Redazione
Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il qual… • leggi l’articolo
San Cipriano – Un tranquillo pomeriggio di ritorno verso casa si è trasformato in un dramma incancellabile. È accaduto ieri, intorno alle 14:00, sulla strada pr… • leggi l’articolo
Casavatore – "Grato di aver fatto parte della Giunta Celaj". Parla l’ex assessore Gianluca Annunziata. Pochi mesi ma tanto impegno e costanza hanno contraddisti… • leggi l’articolo
Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania, dove una banale discussione per motivi di viabilità è degenerata in un accolte… • leggi l’articolo
Napoli ha dato il via alla sua 154ª Fiera di Natale con un tributo commovente a James Senese, leggenda della musica partenopea scomparsa pochi giorni fa. Nel ta… • leggi l’articolo
Torre del Greco– Una doppia vita, sospesa tra l'immagine dell'anziano tranquillo e quella del "pistolero" del quartiere. È quella di Gennaro Esposito, 77 anni s… • leggi l’articolo
Casavatore- Nasce l'Associazione 30 luglio. In una sede affollata di presenze in via Salvator Rosa, la Presidente Tonia Mango, il Vicepresidente, l'ex Consiglie… • leggi l’articolo
La Corte d’Appello di Napoli ha ridimensionato le condanne per il maxi–furto dei volumi antichi sottratti alla Biblioteca dei Girolamini, uno dei delitti cultur… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi parlano di nuovi inizi e di riflessioni profonde. È una giornata perfetta per ascoltare se stessi e per fare spazio a ciò che davvero conta. L… • leggi l’articolo