#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

Scontro sulle ferie accumulate dai medici dell’Ospedale di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I medici eroi” non volevano certe essere premiati ma le ferie da godere a tutto il 2018 erano state messe in un “cassetto virtuale”. Tutte le sigle sindacali hanno richiesto è ottenuto un incontro con il Commissario e alla Dott.ssa Infante della direzione chiedendo una proroga al prossimo 30 settembre per non perderne il diritto.

La direzione generale risponde ad una missiva ricevuta da tutte le sigle sindacali: “Con restrizioni Covid sarebbe solo assenza dal servizio”.
Il Commissario: “Le ferie sono diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”.
Si è svota ieri sera la riunione con tutti rappresentanti sindacali e con la direzione generale. Erano presenti la dottoressa Infante e il Commissario Mariano. Come prima cosa lui ha annunciato che le ferie acquisite al 31 dicembre 2018 non sono state annullate ma congelate e poste in un “cassetto virtuale” che dovrà essere riutilizzato. Ci hanno invitato a fare una serie di proposte tra cui anche quella risarcitoria. La Direzione ha affermato “le ferie sono un diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno di voi chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”.
Le ferie, continuano alcune membri del sindacato, non sono state godute anche perché ai dirigenti delle unità operative complesse spettava il compito organizzare il piano di recupero di quelle residue. Il commissario non ha escluso una ricaduta delle responsabilità su di loro. Sono venute fuori tutte le criticità di questi ultimi anni abbiamo insistito notevolmente sul fatto che nel momento in cui si chiedeva di chiudere alcuni servizi, ambulatori, accorpare reparti, tutto questo ci veniva rifiutato a discapito della possibilità di usufruire delle ferie oppure integrare i reparti con nuove assunzioni. Abbiamo messo in risalto tutte le criticità degli anni precedenti, ogni qualvolta ci veniva rifiutato di accorpare reparti oppure di ridurre o annullare gli ambulatori o addirittura di rinunciare ad alcuni servizi per permettere di usufruire delle ferie. Tutta questo naturalmente ha provocato l’accumulo di ferie su ferie….

Il Direttore generale Russo che non era ieri all’incontro riceve una missiva e risponde alle Organizzazioni sindacali: “ E’ necessario fornire una effettiva e genuina garanzia di tutela dell’integrità fisica, psicologica e di salute del lavoratore, che gli consenta certo di riposare, ma anche di svolgere e partecipare alla vita sociale e familiare”, sottolineano nella missiva le segreterie provinciali di Fp Cgil, Fp Cisl, Fp Uil, Nursing Up, Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cimo, Fvm, Fials e Fesmed.

“In una situazione emergenziale come quella attuale, dove vige il cosiddetto distanziamento sociale, ci sono una serie di limitazioni alla mobilità personale, passibili di ulteriori restrizioni qualora dovesse peggiorare la situazione dei contagi – aggiungono i sindacati – Le ferie 2019 da trascinamento usufruite entro il limite temporale indicato dell’ormai vicinissimo 30 giugno 2020 si risolverebbero così in una mera assenza dal servizio. Esse resterebbero sottratte alla finalità di ristoro dell’integrità psico-fisica e psicologica del lavoratore”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 15:07

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento