#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

Scontro sulle ferie accumulate dai medici dell’Ospedale di Caserta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I medici eroi” non volevano certe essere premiati ma le ferie da godere a tutto il 2018 erano state messe in un “cassetto virtuale”. Tutte le sigle sindacali hanno richiesto è ottenuto un incontro con il Commissario e alla Dott.ssa Infante della direzione chiedendo una proroga al prossimo 30 settembre per non perderne il diritto.

La direzione generale risponde ad una missiva ricevuta da tutte le sigle sindacali: “Con restrizioni Covid sarebbe solo assenza dal servizio”. Il Commissario: “Le ferie sono diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”. Si è svota ieri sera la riunione con tutti rappresentanti sindacali e con la direzione generale. Erano presenti la dottoressa Infante e il Commissario Mariano. Come prima cosa lui ha annunciato che le ferie acquisite al 31 dicembre 2018 non sono state annullate ma congelate e poste in un “cassetto virtuale” che dovrà essere riutilizzato. Ci hanno invitato a fare una serie di proposte tra cui anche quella risarcitoria. La Direzione ha affermato “le ferie sono un diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno di voi chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”. Le ferie, continuano alcune membri del sindacato, non sono state godute anche perché ai dirigenti delle unità operative complesse spettava il compito organizzare il piano di recupero di quelle residue. Il commissario non ha escluso una ricaduta delle responsabilità su di loro. Sono venute fuori tutte le criticità di questi ultimi anni abbiamo insistito notevolmente sul fatto che nel momento in cui si chiedeva di chiudere alcuni servizi, ambulatori, accorpare reparti, tutto questo ci veniva rifiutato a discapito della possibilità di usufruire delle ferie oppure integrare i reparti con nuove assunzioni. Abbiamo messo in risalto tutte le criticità degli anni precedenti, ogni qualvolta ci veniva rifiutato di accorpare reparti oppure di ridurre o annullare gli ambulatori o addirittura di rinunciare ad alcuni servizi per permettere di usufruire delle ferie. Tutta questo naturalmente ha provocato l’accumulo di ferie su ferie….

Il Direttore generale Russo che non era ieri all’incontro riceve una missiva e risponde alle Organizzazioni sindacali: “ E’ necessario fornire una effettiva e genuina garanzia di tutela dell’integrità fisica, psicologica e di salute del lavoratore, che gli consenta certo di riposare, ma anche di svolgere e partecipare alla vita sociale e familiare”, sottolineano nella missiva le segreterie provinciali di Fp Cgil, Fp Cisl, Fp Uil, Nursing Up, Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cimo, Fvm, Fials e Fesmed.

“In una situazione emergenziale come quella attuale, dove vige il cosiddetto distanziamento sociale, ci sono una serie di limitazioni alla mobilità personale, passibili di ulteriori restrizioni qualora dovesse peggiorare la situazione dei contagi – aggiungono i sindacati – Le ferie 2019 da trascinamento usufruite entro il limite temporale indicato dell’ormai vicinissimo 30 giugno 2020 si risolverebbero così in una mera assenza dal servizio. Esse resterebbero sottratte alla finalità di ristoro dell’integrità psico-fisica e psicologica del lavoratore”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 15:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento