#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
25.8 C
Napoli

Scontro sulle ferie accumulate dai medici dell’Ospedale di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I medici eroi” non volevano certe essere premiati ma le ferie da godere a tutto il 2018 erano state messe in un “cassetto virtuale”. Tutte le sigle sindacali hanno richiesto è ottenuto un incontro con il Commissario e alla Dott.ssa Infante della direzione chiedendo una proroga al prossimo 30 settembre per non perderne il diritto.

La direzione generale risponde ad una missiva ricevuta da tutte le sigle sindacali: “Con restrizioni Covid sarebbe solo assenza dal servizio”.
Il Commissario: “Le ferie sono diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”.
Si è svota ieri sera la riunione con tutti rappresentanti sindacali e con la direzione generale. Erano presenti la dottoressa Infante e il Commissario Mariano. Come prima cosa lui ha annunciato che le ferie acquisite al 31 dicembre 2018 non sono state annullate ma congelate e poste in un “cassetto virtuale” che dovrà essere riutilizzato. Ci hanno invitato a fare una serie di proposte tra cui anche quella risarcitoria. La Direzione ha affermato “le ferie sono un diritto irrinunciabile inalienabile e come tali nel momento in cui ognuno di voi chiederà una certificazione delle ferie acquisita al 31 dicembre 2018, questa verrà rilasciata con tutte quelle accumulate”.
Le ferie, continuano alcune membri del sindacato, non sono state godute anche perché ai dirigenti delle unità operative complesse spettava il compito organizzare il piano di recupero di quelle residue. Il commissario non ha escluso una ricaduta delle responsabilità su di loro. Sono venute fuori tutte le criticità di questi ultimi anni abbiamo insistito notevolmente sul fatto che nel momento in cui si chiedeva di chiudere alcuni servizi, ambulatori, accorpare reparti, tutto questo ci veniva rifiutato a discapito della possibilità di usufruire delle ferie oppure integrare i reparti con nuove assunzioni. Abbiamo messo in risalto tutte le criticità degli anni precedenti, ogni qualvolta ci veniva rifiutato di accorpare reparti oppure di ridurre o annullare gli ambulatori o addirittura di rinunciare ad alcuni servizi per permettere di usufruire delle ferie. Tutta questo naturalmente ha provocato l’accumulo di ferie su ferie….



Il Direttore generale Russo che non era ieri all’incontro riceve una missiva e risponde alle Organizzazioni sindacali: “ E’ necessario fornire una effettiva e genuina garanzia di tutela dell’integrità fisica, psicologica e di salute del lavoratore, che gli consenta certo di riposare, ma anche di svolgere e partecipare alla vita sociale e familiare”, sottolineano nella missiva le segreterie provinciali di Fp Cgil, Fp Cisl, Fp Uil, Nursing Up, Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cimo, Fvm, Fials e Fesmed.

“In una situazione emergenziale come quella attuale, dove vige il cosiddetto distanziamento sociale, ci sono una serie di limitazioni alla mobilità personale, passibili di ulteriori restrizioni qualora dovesse peggiorare la situazione dei contagi – aggiungono i sindacati – Le ferie 2019 da trascinamento usufruite entro il limite temporale indicato dell’ormai vicinissimo 30 giugno 2020 si risolverebbero così in una mera assenza dal servizio. Esse resterebbero sottratte alla finalità di ristoro dell’integrità psico-fisica e psicologica del lavoratore”.


Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 15:07


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE