foto di Fabrizio Di Giulio
Una lunga carriera spesa tra il teatro ed il cinema. Impossibile, nel 2002, non ricordarlo nel pluripremiato film di Matteo Garrone, “L’imbalsamatore”. Nel ruolo di Peppino Profeto, un uomo ambiguo e solitario, si aggiudica il David di Donatello come miglior attore non protagonista ed il Globo d’Oro come migliore attore rivelazione. Si racconta così in una intervista al sito “Inside the show”, “Il mio sogno è sempre stato quello di fare l’attore. Nel momento in cui sono riuscito a calcare il palcoscenico e a diventare attore di professione ho realizzato un sogno proibito: proibito per via della mia condizione fisica, della mia bassezza (quasi un metro e cinquanta)”. Ha lavorato con Nino D’Angelo e poi è entrato a far parte della compagnia di Mario Merola. Nel 1985 il salto di qualità, a chiamarlo è Antonio Calenda per “Questa sera… Amleto”. Successivamente ricordiamo l’attività teatrale con Tata Russo, Giacomo Rizzo e quella cinematografica con Sestieri, Marco Risi ed Ettore Scola. Al penultimo appuntamento parteciperà anche l’attore salernitano, Ciro Girardi. Teatro casalingo, in onda il martedì ed il giovedì alle ore 17 su facebook, youtube e www.scenateatro.com, è anche brevi monologhi, video messaggi, interventi e rubriche durante l’attuale emergenza sanitaria covid-19.
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto
Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto
Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto