Lei quercia della nostra memoria, che trasmette il senso del presente che viviamo, ha attraversato un secolo di storia italiana: la guerra mondiale, l’influenza spagnola, nove Papi, due Re, dodici Presidenti della Repubblica, la globalizzazione, l’era digitale, vicende tristi e felici fino all’attuale emergenza covid -19. Le contingenze del momento hanno impedito a nonna Michela di festeggiare l’ambito traguardo, ma l’affetto e la vicinanza di chi le vuole bene non mancano.
Punto di unione per tutta la famiglia ad oggi, dalla casa della figlia Maria dove da sempre vive, sta avendo la gioia di vedere e vivere quattro nipoti, sei pronipoti e un trisnipote, il piccolo Santiago. Ci sarà tempo per festeggiare nonna perchè come disse Clive Staples Lewis:”Non si è mai troppo vecchi per raggiungere un altro traguardo o per sognare un nuovo sogno”. Tanti auguri Lady Michela e grazie per averci permesso di raccontare questo giorno speciale. La redazione di Stabiesi.net e Cronache della Campania (Natasha Macri)
Napoli - Aggressione di branco in centro: vittima picchiata con i caschi, il Circolo della… Leggi tutto
Napoli- È stato identificato e denunciato il turista siciliano residente a Messina che lo scorso… Leggi tutto
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto