Lei quercia della nostra memoria, che trasmette il senso del presente che viviamo, ha attraversato un secolo di storia italiana: la guerra mondiale, l’influenza spagnola, nove Papi, due Re, dodici Presidenti della Repubblica, la globalizzazione, l’era digitale, vicende tristi e felici fino all’attuale emergenza covid -19. Le contingenze del momento hanno impedito a nonna Michela di festeggiare l’ambito traguardo, ma l’affetto e la vicinanza di chi le vuole bene non mancano.
Punto di unione per tutta la famiglia ad oggi, dalla casa della figlia Maria dove da sempre vive, sta avendo la gioia di vedere e vivere quattro nipoti, sei pronipoti e un trisnipote, il piccolo Santiago. Ci sarà tempo per festeggiare nonna perchè come disse Clive Staples Lewis:”Non si è mai troppo vecchi per raggiungere un altro traguardo o per sognare un nuovo sogno”. Tanti auguri Lady Michela e grazie per averci permesso di raccontare questo giorno speciale. La redazione di Stabiesi.net e Cronache della Campania (Natasha Macri)
Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da… Leggi tutto
Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto
Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto
Il 33enne, già arrestato per maltrattamenti ai suoi danni, si era presentato a casa: ora… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta questa mattina in Prefettura, a Napoli, una riunione operativa convocata… Leggi tutto
Napoli – Il Napoli ha annunciato oggi la nomina di Tommaso Bianchini a direttore generale… Leggi tutto