#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

San Giorgio, attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra. Zinno: “Entro giugno modifica alle linee per incrementare ancora il servizio”

Attive da questa mattina in città tre circolari Eav: verde, rossa e azzurra, con corse ogni ora. Il sindaco Giorgio Zinno ha incontrato il responsabile “Movimento Eav”, Luigi Ferrara con il quale ha fatto il punto sull’incremento dei bus urbani sul territorio.

Un obiettivo raggiunto a seguito della riunione dello scorso marzo tra l’amministrazione e i vertici Eav in cui si era valutata proprio la possibilità di incrementare le corse e i percorsi in città per agevolare sempre più i cittadini. Oggi il servizio riparte, al momento con i tragitti tradizionali, dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza. Sempre a marzo poi, si discusse di ampliare alcuni tragitti per coprire tutto il territorio cittadino, raggiungendo anche l’area industriale, utilizzando due veicoli per la circolare rossa e portando le corse ogni mezz’ora. Infine si concordò anche di unificare tutte le fermate, comprensiva quella relativa ai bus che fanno servizio da e per l’Ospedale del Mare, nei pressi dell’Asl a via Cappiello.

Queste migliorie dovrebbero partire entro inizi giugno, per rendere più efficiente il servizio ai concittadini in un periodo, in cui il servizio pubblico deve essere integrato per compensare la necessità di diminuire il numero di persone che viaggiano in ogni vettura, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento del Covid- 19.

Inoltre, visti i problemi legati alla chiusura della stazione della circumvesuviana di Via Cavalli di Bronzo, oggi è stata concordata una nuova modifica alle linee in maniera che da giugno la circolare azzurra faccia anche servizio di collegamento tra le due stazioni della città.

Nei giorni scorsi comunque Zinno ha anche sentito il presidente Eav Umberto De Gregorio che, in perfetta sinergia con l’amministrazione, ha riattivato le linee urbane con un innegabile beneficio per i pendolari. De Gregorio ha confermato, al momento, l’impossibilità di riaprire la stazione di via Cavalli di Bronzo per motivi di sicurezza ma il Sindaco ha offerto la massima disponibilità per affrontare il problema, magari investendo anche la Protezione Civile cittadina al fine di verificare i flussi di pendolari nei prossimi giorni.

“Il ripristino e l’incremento dei collegamenti saranno particolarmente funzionali per i sangiorgesi – spiega il sindaco Giorgio Zinno – È uno sforzo messo in campo nell’ottica del potenziamento del servizio pubblico che Eav ha messo in campo per rendere ancora più efficiente il trasporto urbano ed extraurbano. La programmazione e il dialogo avviato già mesi fa con il Presidente Eav, Umberto De Gregorio, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione che pone al nostro territorio, ci consentirà inoltre di raggiungere ulteriori obiettivi per rendere estremamente efficiente il servizio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 19:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento