ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

San Giorgio, attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra. Zinno: “Entro giugno modifica alle linee per incrementare ancora il servizio”

Attive da questa mattina in città tre circolari Eav: verde, rossa e azzurra, con corse ogni ora. Il sindaco Giorgio Zinno ha incontrato il responsabile “Movimento Eav”, Luigi Ferrara con il quale ha fatto il punto sull’incremento dei bus urbani sul territorio.

Un obiettivo raggiunto a seguito della riunione dello scorso marzo tra l’amministrazione e i vertici Eav in cui si era valutata proprio la possibilità di incrementare le corse e i percorsi in città per agevolare sempre più i cittadini. Oggi il servizio riparte, al momento con i tragitti tradizionali, dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza. Sempre a marzo poi, si discusse di ampliare alcuni tragitti per coprire tutto il territorio cittadino, raggiungendo anche l’area industriale, utilizzando due veicoli per la circolare rossa e portando le corse ogni mezz’ora. Infine si concordò anche di unificare tutte le fermate, comprensiva quella relativa ai bus che fanno servizio da e per l’Ospedale del Mare, nei pressi dell’Asl a via Cappiello.

Queste migliorie dovrebbero partire entro inizi giugno, per rendere più efficiente il servizio ai concittadini in un periodo, in cui il servizio pubblico deve essere integrato per compensare la necessità di diminuire il numero di persone che viaggiano in ogni vettura, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento del Covid- 19.

Inoltre, visti i problemi legati alla chiusura della stazione della circumvesuviana di Via Cavalli di Bronzo, oggi è stata concordata una nuova modifica alle linee in maniera che da giugno la circolare azzurra faccia anche servizio di collegamento tra le due stazioni della città.

Nei giorni scorsi comunque Zinno ha anche sentito il presidente Eav Umberto De Gregorio che, in perfetta sinergia con l’amministrazione, ha riattivato le linee urbane con un innegabile beneficio per i pendolari. De Gregorio ha confermato, al momento, l’impossibilità di riaprire la stazione di via Cavalli di Bronzo per motivi di sicurezza ma il Sindaco ha offerto la massima disponibilità per affrontare il problema, magari investendo anche la Protezione Civile cittadina al fine di verificare i flussi di pendolari nei prossimi giorni.

“Il ripristino e l’incremento dei collegamenti saranno particolarmente funzionali per i sangiorgesi – spiega il sindaco Giorgio Zinno – È uno sforzo messo in campo nell’ottica del potenziamento del servizio pubblico che Eav ha messo in campo per rendere ancora più efficiente il trasporto urbano ed extraurbano. La programmazione e il dialogo avviato già mesi fa con il Presidente Eav, Umberto De Gregorio, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione che pone al nostro territorio, ci consentirà inoltre di raggiungere ulteriori obiettivi per rendere estremamente efficiente il servizio”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Maggio 2020 - 19:02

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker