Un appello al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno è stato lanciato dal consigliere comunale, Gianpaolo Lambiase, rispetto all’allarme ambientale sulla spiaggia di Santa Teresa. Lambiase ricorda che quattro giorni fa l’Amministrazione Comunale di Salerno si è attivata per ripetere prelievi di sabbia (utili a nuove analisi dell’ARPAC) sulla spiaggia di Santa Teresa, che nel mese di novembre scorso fu “invasa”da una melma nera ed oleosa proveniente dal mare.
“Immagino che le analisi già prodotte dall’ARPAC hanno evidenziato inquinamento e/o contaminazione non conforme ai limiti di legge. Ieri ho notato ancora “acqua rossa” sulla spiaggia, che fuoriesce dal canale di scarico adiacente al torrente Fusandola – scrive Lambiase – Ricordo che l’ARPAC e Salerno Sistemi nei mesi scorsi accertarono dall’esame della “acqua rossa” la presenza di alcuni parametri superiori ai valori massimi consentiti”.
Lambiase evidenzia che più volte sono stati segnalati più volte questi “strani fenomeni”, che potrebbero rendere impraticabile la spiaggia più frequentata dai cittadini. “Non credo sia più possibile rimanere inattivi a fronte di queste costanti forme di inquinamento, sicuramente non naturali, ma provocate dalla mano colpevole ed incosciente di uomini – aggiunge il Consigliere comunale – Con il rispetto che porto a Voi
La mostra fotografica "Sul mare luccica" del fotografo Gian Paolo Russo apre i battenti il… Leggi tutto
Preparatevi per un fine settimana esplosivo di avventure culturali gratuite che mescolano storia, arte e… Leggi tutto
Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei… Leggi tutto
AMOROSI (BENEVENTO) – Dopo settimane di indagini serrate, i carabinieri della Stazione di Amorosi hanno… Leggi tutto
NAPOLI – “Ospitare la 38ª America's Cup è uno straordinario successo per Napoli e per… Leggi tutto
Notte di bellezza rinascimentale al Museo di Capodimonte con una nuova edizione della Notte Europea… Leggi tutto