Un appello al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno è stato lanciato dal consigliere comunale, Gianpaolo Lambiase, rispetto all’allarme ambientale sulla spiaggia di Santa Teresa. Lambiase ricorda che quattro giorni fa l’Amministrazione Comunale di Salerno si è attivata per ripetere prelievi di sabbia (utili a nuove analisi dell’ARPAC) sulla spiaggia di Santa Teresa, che nel mese di novembre scorso fu “invasa”da una melma nera ed oleosa proveniente dal mare.
“Immagino che le analisi già prodotte dall’ARPAC hanno evidenziato inquinamento e/o contaminazione non conforme ai limiti di legge.Potrebbe interessarti
A Campagna si piange per la morte di Enrico e Gabriele
Mistero a Cava de’ Tirreni: donna polacca di 50 anni trovata nuda e morta in casa dal marito
Tragedia in autostrada a Eboli: morti due giovani di 22 e 30 anni
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lambiase evidenzia che più volte sono stati segnalati più volte questi “strani fenomeni”, che potrebbero rendere impraticabile la spiaggia più frequentata dai cittadini. “Non credo sia più possibile rimanere inattivi a fronte di queste costanti forme di inquinamento, sicuramente non naturali, ma provocate dalla mano colpevole ed incosciente di uomini – aggiunge il Consigliere comunale – Con il rispetto che porto a Voi





























