A dirlo è Catello Maresca, sostituto procuratore generale di Napoli, in un’intervista a “Il Mattino” nella quale spiega che “per essere governata la Campania ha necessità di una grande squadra e richiede l’impegno delle migliori competenze di questo territorio. Servono regole chiare e risposte immediate su temi sempre caldissimi: lavoro, occupazione, sicurezza e ambiente. I cittadini meritano un futuro più roseo e senza incertezze”. Maresca ribadisce di non aver avuto contatti “con nessun esponente di partito” e registra “con amarezza” che “ci sono state troppe fughe in avanti, tentativi di mettere il cappello su un’operazione che fino a oggi è solo della società civile.Tali atteggiamenti non hanno mai fatto parte del mio modo di pensare, né rappresentano un buon inizio rispetto a una mia personale e convinta idea di politica assolutamente diversa”.
Maresca assicura che non sarà “mai” emblema di un partito: “La mia storia di magistrato antimafia, il mio ruolo istituzionale, il mio percorso di impegno civile e la mia onestà intellettuale lo esigono prima di ogni altra cosa, non sono disponibile ad accettare in alcun modo strumentalizzazioni sul mio nome”.
Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto
Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto
Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto
Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto
È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto
Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto