Ad annunciarlo è il governatore stesso della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella sua consueta diretta Facebook. Si sta anche ragionando sui due zoo attivi in Campania, sugli stabilimenti balneari e sull’attività da diporto e sulla possibilità di andare in barca per i residenti, consentendo quindi di raggiungere le isole del golfo di Napoli. Alla luce dei segnali positivi che arrivano dagli ultimi dati epidemiologici, il governatore ribadisce che la linea resta quella di “riaprire tutto, ma per sempre”. Accanto allo slogan ‘Campania sicura’, De Luca ne rispolvera un altro, coniato quando era sindaco di Salerno, ovvero “cafoni zero”. Il riferimento è agli atteggiamenti irresponsabili legati alla movida. “Cogliamo questa occasione per umanizzare i momenti d’incontro dei ragazzi – argomenta – fare in modo che non si rincretiniscano la sera, che non ci siano solo rumori, ammuina, consumo di alcolici e droghe”.
Il presidente della Campania ribadisce, quindi, che l’orario limite per i locali della movida resta alle 23, con “controlli massicci”. “Sollecito il ministero dell’Interno a dare direttive rigorose sull’uso delle mascherine e degli assembramenti notturni – argomenta – chiedo anche che sia pubblicata ogni giorno la lista delle ammende fatte a chi non indossava le mascherine”. Non solo gli assembramenti nei luoghi pubblici, ma anche le feste a casa non sono consentite, rimarca. Prosegue, intanto, l’erogazione dei contributi a imprese, autonomi e famiglie, previsti dal Piano socioeconomico. Tra l’8 e il 14 giugno, aggiunge De Luca, si completerà il primo concorso bandito della Regione per fare in modo che, “tra giugno e luglio, oltre 2mila giovani possano andare a lavorare in Comuni, Corti d’appello e aziende pubbliche. Appena possibile ci sarà un’altra prova concorsuale per altri 3mila-5mila giovani”. Sulla scia del claim ‘Campania sicura’, sarà preparata una campagna di promozione turistica internazionale. “Vogliamo spiegare che chi viene nella nostra regione viene in una terra benedetta da Dio – chiarisce – la ‘Campania divina’ che in questo caso diventa ‘Campania sicura’. Partiremo dalle celebrazioni dell’arrivo di Wagner a Ravello, con un video da trasmettere anche in Germania”.
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto