Viso scarno e malinconico, occhi penetranti, voce dal timbro inconfondibile, maschera mai dimenticata del teatro napoletano nel mondo, questo era Eduardo De Filippo.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Inoltre, fanno parte dell'offerta RaiPlay, due grandi commedie di altri drammaturghi: ''Il Berretto a Sonagli'' di Pirandello e ''Miseria e Nobiltà'' di Scarpetta, che segna anche il debutto del piccolo Luca De Filippo, nelle quali Eduardo oltre ad essere interprete, ha anche curato adattamento e regia.





