Il comitato promotore della collana editoriale “Studi Storici Sarnesi” ha pubblicato il volume L’affermazione dei “civili”: il caso degli Hodierna, patrocinato dalla Società Salernitana di Storia Patria e dall’Associazione degli Storici del Cristianesimo – Campania (ASCri).
L’opera intende tracciare un profilo-tipo di una famiglia eminente del ceto mediano dell’Italia meridionale la quale riuscì ad imporsi socialmente e ad assurgere a posizioni di potere dapprima attraverso le professioni legali e, dopo, grazie al conseguimento dello status nobiliare, nel lungo periodo di tempo compreso tra il tardo medioevo e l’epoca moderna. Attraverso le indagini congiunte e coordinate degli autori, emergono dal libro diversi momenti nodali di storia che hanno rilevanza non solo campana, o locale, ed acquistano nuova luce i ritratti di alcuni personaggi del Casato già noti alla storiografia regnicola o salernitana quali il giurista Giovanni Battista Odierna (1602-1678), il vescovo Paolo Odierna (m.1506) e il sacerdote D. Luigi Maria Odierna (m.1825), rivoluzionario nel 1799. Accanto a questi, molti altri se ne sono aggiunti, variamente distribuiti lungo il periodo coperto dagli scritti, nella serie dei quali si impongono all’ attenzione del Lettore l’annalista Giovanni Battista Odierna operante nella cittadina di Sarno alla metà del Cinquecento, il poeta sacro Nicola Odierna che scrive ai principî del Settecento o, anche, il generale di origini italo-americano Raymond Th. Odierno, 38° Capo di Stato Maggiore dello U.S. Army, la cui famiglia era originaria di Sarno (SA).
Questa monografia è corredata e completata da tavole genealogiche, immagini in b/n nel testo, tavole a colori e b/n fuori testo, abstracts dei contributi ed indice analitico.
Studi storici sarnesi. L’affermazione dei “civili”: il caso degli Hodierna, ESA Edizioni scientifiche ed artistiche, Torre del Greco (NA) 2020, a cura di Alfredo Franco, Francesco De Martino, Agostino Odierna, pp. XXXII-424, ill. b.n. nel testo, tav. 30 f.t. b/n e col., ISBN 978-88-99472-47-4. (2° volume della serie)
Presentazione: Giuseppe Cacciatore, presidente SSSP.
Autori: Carmelo Currò, Pasquale Natella, Gaetana Mazza, Francesco De Martino, Roberto Frecentese, Agostino Odierna, Carmine Di Domenico, Roberto Celentano, Pasquale Marciano, Felice Marciano, Salvatore D’Angelo, Federico Cordella, Elena Amendola, Alfredo Franco.
Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto