I fatti del giorno

Proposta Bonafede al consiglio dei Ministri: entro 15 giorni saranno rivalutate le scarcerazioni dei boss

Condivid

Prima valutazione del tribunale di sorveglianza dopo quindici giorni dal provvedimento di scarcerazione legato al Coronavirus. E’ quanto prevede la bozza del dl – di sette articoli in totale – in arrivo questa sera al Cdm. Dopo la prima valutazione, il tribunale di sorveglianza, sentito il parere della Procuratore distrettuale antimafia e del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo verificherà con cadenza mensile se persistono le condizioni per la scarcerazione. 

“Quando i condannati e gli internati per i delitti di cui agli articoli 270, 270-bis, 416-bis del codice penale e 74, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 o per un delitto commesso avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l’associazione mafiosa, nonche’ i condannati e gli internati sottoposti al regime previsto dall’articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354 sono ammessi alla detenzione domiciliare o usufruiscono del differimento della pena per motivi connessi all’emergenza sanitaria da COVID-19, il magistrato di sorveglianza o il tribunale di sorveglianza che ha adottato il provvedimento, acquisito il parere del Procuratore distrettuale antimafia del luogo in cui e’ stato commesso il reato e del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo per i condannati ed internati gia’ sottoposti al regime di cui al predetto articolo 41-bis, valuta la permanenza dei motivi legati all’emergenza sanitaria entro il termine di quindici giorni dall’adozione del provvedimento e, successivamente, con cadenza mensile”, si legge nell’articolo 2 del testo. “La valutazione e’ effettuata immediatamente, anche prima della decorrenza dei termini sopra indicati, nel caso in cui il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria comunica la disponibilita’ di strutture penitenziarie o di reparti di medicina protetta adeguati alle condizioni di salute del detenuto o dell’internato ammesso alla detenzione domiciliare o ad usufruire del differimento della pena”, si legge. E, prima di provvedere alla scarcerazione “l’autorita’ giudiziaria sente l’autorita’ sanitaria regionale, in persona del Presidente della Giunta della Regione, sulla situazione sanitaria locale e acquisisce dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria informazioni in ordine all’eventuale disponibilita’ di strutture penitenziarie o di reparti di medicina protetta in cui il condannato o l’internato ammesso alla detenzione domiciliare o ad usufruire del differimento della pena puo’ riprendere la detenzione o l’internamento senza pregiudizio per le sue condizioni di salute.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 21:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il sensitivo”

Sorrento– Una scossa giudiziaria senza precedenti ha colpito il Comune di Sorrento. Questa mattina, il… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 12:44

Blitz anticamorra a Torre Annunziata, 17 arresti, c’è anche donna Gemma Donnarumma

Torre Annunziata – È scattata alle prime luci dell’alba una vasta operazione dei carabinieri nel cuore… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 11:01

Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive

Il Napoli si prepara a tornare in campo sotto la guida del nuovo allenatore Antonio… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 10:13

Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del Campanile

Napoli – Anche quest’anno Napoli si prepara a vivere una delle sue tradizioni più sentite:… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 09:26

Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia delle spiagge pubbliche

Napoli scommette sulla tutela del suo litorale con “Asia Sea”, il nuovo servizio di pulizia… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 08:17

Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”, 16 arresti

Torre Annunziata – Un vero e proprio "Sistema Sorrento", un'intricata rete di collusioni tra politica,… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 07:38