ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 17:37
30 C
Napoli

Porto Cesareo: cosa fare e quali sono le spiagge più belle

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi più che mai bisogna sostenere il turismo interno ma ciò non vuol dire accontentarsi. Il Salento in Puglia è un vero e proprio paradiso terrestre per le tue vacanze. Anche tu dovresti valutare le offerte di case per le vacanze in Puglia per organizzare le tue prossime vacanze estive in una delle destinazioni più paradisiache del Belpaese.

Che cosa fare a Porto Cesareo

Porto Cesareo offre paesaggi e scenari meravigliosi per chi vuole trascorrere le vacanze sulla costa ionica del Salento. Ovviamente, l’attrazione principale è la sua costa caratterizzata dall’alternarsi di lidi e stabilimenti con servizio completo a spiagge libere con lunghe distese di finissima sabbia candida.

Tante persone giungono in questo paradiso non solo per prendere il sole e trascorrere le vacanze con la famiglia ma anche per fare snorkeling, vela, kitesurf e altri sport acquatici. Se sei un appassionato di immersioni, trovi fondali molto ricchi dove avvistare una ricca fauna e flora tra cui la tartaruga marina caretta caretta. Organizza anche un’uscita in barca per ammirare il mare in tutta la sua bellezza.

Non dimenticare poi l’allegra movida con bar, locali e discoteche per fare festa e goderti l’estate a pieno con gli amici. L’aperitivo in riva al mare è un must molto romantico come anche le cenette a base di pesce fresco appena pescato.

Le spiagge più belle di Porto Cesareo

Sono moltissime le spiagge di Porto Cesareo per trascorrere una giornata di relax con la pineta tipica della macchia mediterranea alle spalle e un mare dalle acque cristalline di fronte. Non serve cercare molto perché qui ogni centimetro di spiaggia è una meraviglia. Quella situata a pochi passi dal centro abitato presenta sabbia chiarissima che risalta ancora di più il colore giorno e turchese delle acque. Nella zona di Scala dei Furno la vegetazione è più folta e ricca, nascondendo piccole spiagge, baie e insenature dalla tipica forma di mezzaluna. È perfetta se non vuoi spostarti troppo e andare in spiaggia a piedi senza dover prendere l’automobile. Trovi tanti lidi attrezzati dove noleggiare ombrelloni e lettini invece doverti portare tutto quello che serve a spalla nelle spiagge libere. Spesso i bagni e gli stabilimenti balneari hanno anche servizi di animazione per intrattenere i vacanzieri più piccoli.

A nord di Porto Cesareo, si trovano Torre Lapillo e Punta Prosciutto dove l’ambiente è più selvaggio con dune di sabbia bianca alte metri per maggiore privacy. Nella zona della vecchia salina di Torre Colimena ti trovi all’interno della Riserva Naturale della Salina dei Monaci con fondali sabbiosi che degradano dolcemente.

Torre Chianca, invece, presenta una costa più rocciosa con tanti tratti di spiaggia libera. È il luogo ideale per le famiglie grazie a fondali bassi e secche che permettono di toccare il fondo anche a grande distanza dalla riva. Se senti parlare di Isola Grande di Porto Cesareo, si fa riferimento a quella che viene chiamata anche l’Isola dei Conigli. Si trova a poche centinaia di metri dalla costa di Porto cesareo, raggiungibile anche a nuoto oppure con una piccola imbarcazione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Maggio 2020 - 12:23
facebook

Ultim'ora

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...
Napoli, nel furgone aveva attrezzi da lavoro rubati a Viterbo:...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie