La prova dell’interesse che puo’ suscitare la citta’ sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. si potra’ avere nel prossimo weekend con il ponte del 2 Giugno, festa della Repubblica, e nei giorni seguenti, in cui dovrebbero essere riaperti i confini regionali. L’antica Pompei offre un itinerario di domus, giardini all’aperto, monumenti e strade in assoluta sicurezza per i turisti, con misure assunte dalla Soprintendenza proprio per assicurare il distanziamento sociale e la rilevazione della temperatura dei visitatori con il termo scanner all’ingresso da piazza Anfiteatro. Per i prossimi 12 giorni, inoltre, il biglietto d’accesso al sito – che deve essere prenotato online – e’ di soli 5 euro, piu’ 1,50 centesimi per la commissione della prenotazione.
Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto
Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto
Napoli – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto