#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Perché l’eCommerce non subisce la crisi economica ai tempi del Coronavirus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 2020 è iniziato mettendo a dura prova l’economia mondiale e la finanza traballa sotto i colpi delle chiusure forzate delle attività commerciali di tutto il mondo, attuate dai governi per combattere il Coronavirus.

Una macabra curiosità è stata messa in evidenza da quotidiani e siti autorevoli che si occupano di economia e finanza, ossia che a marzo di quest’anno si sono verificate impennate di vendite per quanto riguarda l’eCommerce sui siti di marketplace, questo aumento è dovuto paradossalmente alla chiusura di tutte le attività commerciali fisiche. Ma quali sono i motivi per cui il mercato digitale non subisce la crisi economica?

L’eCommerce marketing e le strategie di vendita vincenti

Uno dei motivi per cui il mercato digitale risponde alla crisi a colpi di vendite registrando aumenti di fatturato vertiginosi, è sicuramente dovuto al dropshipping. Questa strategia consente di ottenere un guadagno abbassando gli investimenti e i costi di gestione praticamente a zero. Il venditore diventa semplicemente un tramite fra il fornitore e il cliente finale: niente di più semplice per eliminare le perdite e ottenere un guadagno solo a vendita effettuata.

Un altro motivo di successo dell’eCommerce in tempi di crisi, riguarda sicuramente il social media marketing. In un periodo dove le persone sono costrette a stare in casa, i social network come Facebook e Instagram diventano l’unico veicolo di comunicazione e le funzioni di marketplace sono un valido strumento per vendere i prodotti del proprio brand.

Se le vendite online avevano già in passato scongiurato la minaccia delle crisi economiche mondiali a colpi di vendite, oggi si dimostrano una realtà consolidata per rispondere ad uno dei periodi più bui della storia dell’umanità, che sta mettendo in ginocchio i negozi fisici e i venditori di tutto il mondo. L’eCommerce marketing mantiene alto il livello dei guadagni e delle vendite, registrando un aumento del 75% dei nuovi utenti che nel mese di aprile hanno effettuato il loro primo acquisto online, come dichiarato dal presidente di Netcomm, Roberto Liscia.

L’eCommerce è il negozio del futuro

Non è la prima volta anche il mercato digitale risponde bene ad una crisi economica globale, già nel 2008 i siti online non subirono lo scossone della crisi bancaria, nonostante a quei tempi i metodi di controllo e la sicurezza degli acquisti non erano solidi come oggi. Anche nel 2011 e qualche anno dopo, l’eCommerce scacciò via la crisi economica senza particolari problemi. Quello che sta accadendo in questo periodo è un copione già scritto e non c’è nulla di nuovo nell’impennata di vendite online che è stata registrata nel mese di marzo 2020 e che ha interessato tutti i settori del commercio digitale.

Questi dati fanno riflettere e proiettano il successo ottenuto dal mercato digitale durante le crisi avvenute in passato direttamente nel futuro, infatti l’eCommerce si dimostra l’unica realtà solida capace di scacciare qualsiasi crisi economica, anche la più ostile, come sta avvenendo in questo 2020. Per questo motivo sono sempre di più i venditori che si affidano a questa strategia per evitare il collasso della propria attività commerciale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 17:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE