Un ordigno di fabbricazione artigianale, ma assemblato da professionisti, la bomba fatta esplodere l'altra notte davanti l'ingresso del Centro per l'impiego di Avellino.Potrebbe interessarti
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
Perde di consistenza dunque anche la pista del gesto isolato di qualcuno che non abbia ricevuto risposte da lui giudicate adeguate dagli uffici di via Pescatori. I carabinieri della Compagnia di Avellino, che stanno conducendo le indagini con il sostituto procuratore Teresa Venezia, stanno interrogando alcune persone viste aggirarsi nei pressi del Centro per l'impiego prima dell'esplosione avvenuta alle 23,50 del 20 maggio scorso. Si cercano riscontri a dei fotogrammi catturati dagli impianti di videosorveglianza presenti nella zona. La preoccupazione che l'attentato non sia un gesto isolato, ha spinto il prefetto di Avellino, Paola Spena, a convocare urgentemente il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e a chiedere ai vertici delle forze dell'ordine di innalzare il livello di attenzione su altri obiettivi considerati sensibili. Sara' aumentata la sorveglianza su alcuni uffici pubblici gia' da oggi.





