Lo Scico e la Guardia di Finanza di Crotone hanno sequestrato 61mila euro nell’ambito dell’inchiesta “Genesi“, coordinata dalla Dda di Salerno. Tra i destinatari del provvedimento del gip di Salerno c’è anche il giudice sospeso della Corte d’appello di Catanzaro, Marco Petrini, oggi di nuovo in carcere dopo l’accusa di aver inquinato le prove.
Una somma di 61.Potrebbe interessarti
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Falsi invalidi, maxi-truffa da due milioni all’INPS: otto indagati a Napoli
Avellino, cellulari in cella per continuare a delinquere: 18 indagati nel carcere “Antimo Graziano”
A conclusione dell'inchiesta, diretta dalla Procura distrettuale di Salerno, competente per i reati commessi da magistrati in servizio in Calabria, la Guardia di finanza di Crotone e lo Scico hanno eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettante persone: oltre al giudice Petrini anche l'ex consigliere regionale Giuseppe Tursi Prato, l'avvocato Francesco Saraco, il medico in pensione Emilio Santoro e vari faccendieri. Le ulteriori indagini svolte dai finanzieri di Crotone per quantificare le somme di denaro corrisposte a titolo di corruzione al giudice Petrini hanno portato oggi al sequestro per equivalente finalizzato alla confisca di 61.500 euro, disposto dal gip del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Dda. In particolare sono stati posti in sequestro 10.988 euro a Marco Petrini; 39.011 euro a Emilio Santoro; 10.000 euro a Francesco Saraco e 1.500 euro a Vincenzo Arcuri. Per queste vicende e' stato chiesto dal pubblico ministero, ed emesso dal gip di Salerno, il decreto che dispone il giudizio immediato per l'udienza del 9 giugno prossimo nei confronti di Petrini ed altre cinque persone. Nel frattempo lo scorso 29 aprile il giudice Petrini, al quale erano stati concessi gli arresti domiciliari in virtù della sua collaborazione con gli inquirenti, è finito di nuovo dietro le sbarre con l'accusa di inquinamento probatorio.






