I fatti del giorno

Napoli, Metro, bus e funicolari pronti alla Fase 2

Condivid

Da stamattina i vagoni della Metropolitana di Napoli si presentano con le opportune segnaletiche di distanza da tenere per il Dpcm contro il Coronavirus.Da lunedì 4 maggio con l’allentamento delle misure di contenimento per l’emergenza coronavirus, trasporto pubblico alla prova anche a Napoli; prima regola: indossare obbligatoriamente la mascherina e ”preferibilmente” anche i guanti.

 

”Riteniamo – spiega l’amministratore unico di Anm, Nicola Pascale – che all’interno dei mezzi pubblici sia più opportuno e preferibile indossare anche i guanti perché gli utenti che viaggiano in piedi devono necessariamente reggersi alle maniglie o ai pali e una volta finito il viaggio li buttano. Noi – aggiunge – effettuiamo le sanificazioni ma i numeri sono significativi, i percorsi lunghi e tante persone, quindi i guanti sono una precauzione ulteriore”. Chi per muoversi dovrà utilizzare la metropolitana o le funicolari, nelle stazioni dovrà mettersi in fila su appositi adesivi sistemati per terra che indicano la distanza obbligatoria da mantenere. Sarà attivo solo un tornello di ingresso per ciascuna direzione e quando il personale darà il permesso di entrare e dirigersi sulla banchina anche qui bisognerà sistemarsi nelle aree delimitate e sui segni che indicano il luogo in cui attendere il treno. Una volta a bordo, sia a terra che sui sediolini sono stati sistemati adesivi che indicano dove poter viaggiare sia in piedi che seduti. Per disciplinare gli accessi, l’Anm ha rafforzato la propria vigilanza a supporto degli operatori di stazione.

Su ogni treno della metropolitana, potranno viaggiare 125 utenti a fronte di 800. Anche per quanto riguarda l’accesso agli autobus, alle fermate su strada ”più frequentate” i viaggiatori troveranno i segni a terra per comporre la fila e una volta a bordo le indicazioni dei sediolini da poter utilizzare e lo spazio in cui viaggiare in piedi. Ogni bus potrà viaggiare con massimo 20 utenti e l’autista, valutata la presenza di gente a bordo, potrà decidere di non effettuare le fermate che quindi vanno richieste per poter scendere. ”Per supportare l’attività dell’autista – ha spiegato Pascale – stiamo attivando nostro personale interno e una collaborazione con la polizia municipale che ci fornirà assistenza per gestire i passeggeri soprattutto in prossimità di aree di maggiore concentrazione di linee bus”.Soddisfazione è stata espressa dal Presidente nazionale Guardie giurate Giuseppe Alviti che ha mandato un plauso alla direzione Anm per la tempistica è il modo di attuazione del protocollo


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 16:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta social: indignazione per gli amici della vittima

Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:42

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15