I fatti del giorno

Napoli, la Croce Rossa dona un’ambulanza con una barella di biocontenimento al Cotugno

Condivid

La Croce Rossa di Napoli ha fornito in dotazione all’ospedale Cotugno di Napoli un’ambulanza con una barella di biocontenimento a pressione negativa, strumento di ultima generazione nella lotta al coronavirus.

 

Le barelle di biocontenimento sono utilizzate per il trasporto degli individui colpiti da malattie altamente contagiose come il Covid-19 e sono composte da un telaio metallico che sostiene tutta la struttura e un involucro trasparente in pvc che si montano su una barella di trasporto in alluminio. Un sistema di batterie alimenta il sistema di ventilazione e gli operatori possono assistere i pazienti dall’esterno dell’ involucro in pvc grazie a delle speciali maniche laterali che permettono di effettuare tutte le manovre terapeutiche necessarie. “La caratteristica di queste barelle è che, oltre ad essere operative in pochi minuti, non permettono la contaminazione dei mezzi di trasporto, sono collegabili ad ogni tipologia di barella, sono facili da decontaminare, creano un microclima ottimale per il paziente e non permettono accumulo di umidità”, spiega Paolo Monorchio, presidente del Comitato di Napoli della Croce Rossa.

“L’area di contenimento che si sovrappone alla barella semplice – aggiunge – protegge operatori e tutte le altre persone esposte agli agenti infettivi protezione di operatori e di altri soggetti nei confronti dell’esposizione ad agenti potenzialmente infettivi. La barella inoltre può essere trasportata in qualunque ambulanza, ma anche in elicotteri o aereo”. Sono sempre più le sinergie che si creano con Croce Rossa in questa emergenza. L’associazione no profit Alma Mundi, che assiste persone svantaggiate e in difficoltà, ha donato 10mila euro per contribuire all’acquisto di un’auto per il trasporto di cibo farmaci e altri generi di prima necessità ad anziani e indigenti. Inoltre la onlus affiancherà la Croce Rossa nel progettare altre iniziative e soprattutto nella raccolta fondi su tutto il territorio nazionale coinvolgendo aziende, enti, associazioni di categoria regionali e nazionali oltre ai cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 10:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55