#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Napoli, il prefetto convoca le forze dell’ordine: piano per contrastare l’infiltrazione dei clan nella Fase 2

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna si è svolta, presieduta dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini, in modalità telematica, la conferenza regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza della Campania alla presenza degli altri Prefetti della Campania, del Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dr. Fruzio e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, dr. Borrelli, dei Comandanti Regionali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, dei vertici delle Forze dell’ordine di Napoli e delle altre province campane, del Capo Centro della D.I.A. di Napoli, del Capo Sezione della D.I.A. di Salerno e del Comandante del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli.

 

Nel corso dell’incontro, finalizzato alla valutazione dell’ordine e sicurezza pubblica nell’attuale fase di crisi e delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata, si è concordato sulla necessità di porre in essere ogni utile azione volta a impedire che la criminalità organizzata, grazie alla propria capacità di repentino adattamento ai cambiamenti sociali e produttivi, possa trarre vantaggio dalle attuali difficoltà degli operatori e delle famiglie per inserirsi ancora di più nel tessuto economico e sociale, nel momento in cui stanno confluendo misure di sostegno al reddito e alle imprese.

Particolare attenzione è riservata al contrasto alle attività estorsive, soprattutto nei settori dell’edilizia e del commercio, nonché all’usura, della quale possono risultare facili prede coloro che registrano una ridotta disponibilità di liquidità, alle infiltrazioni nel settore economico e commerciale per l’accaparramento di liquidità derivante da prestiti agevolati con fondi di garanzia alle imprese in difficoltà, alle ingerenze nel comparto imprenditoriale con specifico riferimento al turismo e all’acquisizione delle imprese in crisi, al consolidamento di forme di assistenzialismo, da parte della criminalità organizzata, nei confronti degli strati poveri della popolazione, capitalizzando consensi sul territorio con l’elargizione di danaro o altre forme di sostegno.Al riguardo sono state previste specifiche linee di azione che prevedono un’intensificazione dello scambio informativo tra le Forze di polizia, anche con l’ausilio di specifiche piattaforme informatiche per il monitoraggio dei settori sensibili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Maggio 2020 - 19:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie