I tassisti in piazza oggi a Napoli e servizio in pratica sospeso per la protesta dei conducenti "sulla mancanza assoluta di interventi istituzionali, locali e nazionali, di supporto alla categoria".Potrebbe interessarti
Il Rapporto Meridiano Sanità: "In Campania tre anni di vita in meno rispetto al Trentino"
Vessazioni su specializzandi a Salerno, sospeso professore di chirurgia
Avellino, rapina in gioielleria: sei arresti tra carcere e domiciliari
Aversa, il 21 ottobre alla scuola media "Pascoli" l'evento "no al bullismo ed al cyberbullismo"
Abbiamo chiesto aiuti diretti alla Regione Campania, ma non siamo in nessun bonus, siamo nella cassa integrazione in deroga che non abbiamo ancora ricevuto. Quindi oggi questa assemblea pubblica si fa perche' non abbiamo materialmente i soldi per la benzina". Gallucci ricorda anche le spese per circolare: "Ci viene imposta la sanificazione ad ogni passeggero che scende dall'auto e quindi abbiamo comprato gli spray, ma ci servirebbero anche i bagni chimici, perche' nelle 8 ore di lavoro non possiamo andare al bar come una volta. Per ora, inoltre, il ministero dei trasporti dice che possiamo mettere anche un telo di plastica a separare i posti posteriori dall'autista ma presto arrivera' l'obbligo di un pannello, un prodotto indicato dal ministero che puo' costare anche 600 euro". Il sindacalista non accoglie con entusiasmo l'idea del sindaco di Napoli de Magistris sulla tariffa fissa di 6 euro per ogni quartiere: "Abbiamo il tassametro, perche' con la fine lockdown ci sara' un forte problema di traffico e la tariffa covid pesera'. Ben vengano le iniziative, comunque, ma le istituzioni locali dovrebbero garantire la percorribilita' delle strade per noi".