Foto archivio
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico, che, nei giorni scorsi, aveva lanciato un appello all’ANM, Azienda Napoletana Mobilità, affinché, nelle fase 2 dell’emergenza Covid-19, con tante persone che finalmente, hanno ricominciato liberamente a passeggiare per strada, il servizio di trasporto pubblico su ferro a Napoli riprendesse a funzionare, nel rispetto delle disposizioni al riguardo vigenti, con gli orari di esercizio antecedenti alla pandemia, esprime la sua soddisfazione dopo che l’azienda di trasporto pubblico partenopea ha comunicato che da giovedì prossimo, 28 maggio, sia la linea 1 della metropolitana che le funicolari Centrale, di Chiaia e di Montesanto riprenderanno a circolare con gli orari ordinari, prolungando, gli impianti a fune, il servizio con l’ultima corsa alle 22:00, mentre per la metropolitana collinare le ultime corse partiranno rispettivamente alle 22:30 da Piscinola e alle 23:02 da piazza Garibaldi.
” Purtroppo – aggiunge Capodanno -, al momento, dal provvedimento resta esclusa la funicolare di Mergellina che continuerà ad effettuare le corse dalle 7:00 alle 14:10 ma ci auguriamo che anche per questo impianto il servizio possa essere al più presto prolungato fino a sera. Anche la ripresa del servizio notturno degli autobus è rimandata a data da destinarsi “.
” Resta ancora da definire – precisa Capodanno – se riprenderanno le corse fino alle due di notte per la funicolare Centrale e per il metrò collinare nella giornata di sabato. Ci auguriamo che anche su questo aspetto l’azienda faccia chiarezza al più presto “.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto