La caffetteria storica di Piazza del Plebiscito, che la scorsa settimana ha celebrato a saracinesche abbassate i suoi 160 anni, è ripartita con il via libera ai tavolini nella grande sala interna e nel dehors su Piazza Trieste e Trento, con vista sul Plebiscito. I tavolini distanziati di un metro sono di meno ma hanno permesso la ripartenza come in molti altri locali di Napoli.
La prima cliente è stata Daniela, romana che lavora a Napoli, accolta con uno sguardo di gioia e sollievo dallo staff per la ripartenza.
Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto
Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto
Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto