i fatti di napoli

Napoli: al via sperimentazione monopattini in sharing

Condivid

E’ stata pubblicata oggi la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere, in via sperimentale, servizi in sharing di micromobilita’ elettrica con monopattini nel Comune di Napoli. Le linee di indirizzo della sperimentazione erano state approvate dalla giunta, su proposta dell’assessore con delega alla Mobilita’ sostenibile e al Patrimonio, ai Lavori pubblici e ai Giovani, Alessandra Clemente. Fino a 2.400 monopattini in sharing, con un massimo di 3 operatori. Da 400 a 900 i dispositivi autorizzabili per ciascun operatore. Sosta libera vincolata in alcune aree della citta’, circolazione consentita al pari delle biciclette. 30 giorni per presentare manifestazioni di interesse che saranno valutate da una Commissione Tecnica secondo i criteri indicati nell’avviso pubblico. Sara’ inoltre costituito un Tavolo di monitoraggio per valutare l’andamento della sperimentazione ed individuare eventuali misure migliorative dei servizi offerti. Il Tavolo di consultazione per la promozione della mobilita’ ciclabile, organismo di sostegno e supporto del Comune di Napoli sulle politiche di mobilita’ sostenibile, aveva espresso parere favorevole alla proposta congiuntamente alle Commissioni consiliari competenti.

In merito l’assessore Clemente ha dichiarato: “La sperimentazione vuole dare risposta alla forte domanda di mobilita’ sostenibile che viene da chi vuole vivere Napoli in un modo nuovo che rispetti l’ambiente e quindi la nostra salute. La micromobilita’ offre grandi potenzialita’ in termini di rispetto delle misure di distanziamento sociale e di riduzione dei problemi di viabilita’, oltre che di riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. Come per le biciclette, vogliamo incentivare queste forme di mobilita’ complementari al trasporto pubblico e alternative all’automobile privata. Crediamo in una mobilita’ sostenibile e per questo stiamo lavorando senza sosta all’attuazione di quanto riportato nel preliminare del nostro Piano urbano mobilita’ sostenibile (Pums) e nelle linee di indirizzo a supporto della mobilita’ sostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 12:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano i controlli”

Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:45

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:25

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:15

San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare

San Cipriano d’Aversa – Un altro drammatico episodio di violenza domestica si è consumato ieri… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:05