Italia

Maxi frode fiscale in tutta Italia: arrestate 7 persone, sequestrati beni per 12 milioni di euro anche a Napoli e Caserta

Condivid

Sequestri patrimoniali per 12 milioni di euro e sette arresti: sono i numeri dell’operazione “work in progress”, condotta dalla guardia di finanza di Parma, che contesta agli indagati una maxi frode fiscale nel settore dell’impiantistica industriale.

 

Le misure cautelari, emesse dal gip di Parma su richiesta della Procura, riguardano appunto sette persone, tra imprenditori e professionisti, operanti nel settore della metalmeccanica e dell’impiantistica industriale attraverso due distinti consorzi riconducibili a due imprenditori. Uno di questi, hanno ricostruito i finanzieri, era stato recentemente condannato in primo grado dal tribunale di Catanzaro per il reato di associazione mafiosa perche’ ritenuto organico alla cosca di ‘ndrangheta Farao- Marincola. Sono in corso di esecuzione sequestri per equivalente, fino a concorrenza delle imposte ritenute evase, per circa 12 milioni di euro di euro, su conti correnti, depositi e immobili riconducibili agli indagati. Secondo il quadro accusatorio, gli indagati avrebbero messo in atto un articolato meccanismo di frode attraverso il quale il presunto sodalizio criminale riusciva a fornire, ad importanti aziende di rilevo nazionale ed internazionale attivi sul territorio emiliano, servizi e manodopera a prezzi fuori mercato.

La Procura della Repubblica di Parma, a seguito della ricostruzione investigativa eseguita dalle Fiamme Gialle, ha indagato 36 persone e contestato, complessivamente, oltre centoventi capi di imputazione per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, alla dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti inesistenti ed alla indebita compensazione di debiti con crediti inesistenti. In alcuni casi, nei quali sono emerse triangolazioni fittizie con societa’ di diritto estero, e’ stata anche contestata la transnazionalita’ del reato, ovvero la commissione di reati in piu’ stati dell’Unione Europea. Contestualmente all’esecuzione della misura cautelare e reale sono state effettuate complessivamente 20 perquisizioni locali, interessando oltre la provincia di Parma anche le province di Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Lodi, Torino, Palermo, Agrigento e Caltanissetta, con l’impiego di circa duecento finanzieri. I beni destinatari del provvedimento di sequestro sono dislocati nelle province di Parma, Rimini, Reggio Emilia, Milano, Monza, Lodi, Varese, Torino, Cuneo, La Spezia, Reggio Calabria, Crotone, Caltanissetta, Enna, Agrigento, Taranto, Napoli, Caserta e Cagliari.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Maggio 2020 - 14:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30

Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti i segreti dell’estrazione

Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:20

Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato

Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:07

Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo

Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 20:53

Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi

Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 19:32