#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Massa Lubrense, sversamento illegale nell’area marina protetta di Punta Campanella: individuato e denunciato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aveva sversato sostanze chimiche e residui di prodotti edili “colorando” di bianco il tratto di mare in localita’ San Montano, a Massa Lubrense, nell’area marina protetta di Punta Campanella: individuato e denunciato dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia.

 

Nella tarda giornata di ieri, a termine di una lunga attività d’indagine durata più giorni, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense, agli ordini del Maresciallo Giovanni Provenzano, hanno individuato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria i responsabili dello sversamento in mare delle sostanze chimiche e dei residui di prodotti edili che aveva letteralmente colorato di bianco il bellissimo e cristallino tratto di mare in località San Montano del Comune di Massa Lubrense, in piena Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il giorno 05 maggio scorso perveniva segnalazione alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia in merito ad uno sversamento di materiale edile (pittura e solventi) in una zona ricadente nel Comune di Massa Lubrense. Successivamente si aveva modo di acquisire -tramite il Social Network Facebook- alcune foto che confermavano l’illecito versamento in mare. Tali foto poi venivano condivise da molti utenti del Social Network e, successivamente, riprese da diverse testate giornalistiche locali, creando un forte impatto mediatico.

Giunti immediatamente sul posto il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense accertano la presenza di una macchia (presumibilmente pittura bianca) in acqua che, rispetto alla segnalazione originaria, si era notevolmente dissolta lasciando in superfice una lieve iridescenza. Sul posto non c’erano persone che potevano riferire in merito ai fatti appena accaduti. Inizia, così, una attenta attività di indagine da parte dei militari della Guardia Costiera che nei giorni seguenti hanno provveduto a sentire diverse persone informate sui fatti ed a reperire documenti in merito. L’attività d’indagine predetta è sfociata nell’individuazione del responsabile dello sversamento, dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un’ abitazione privata sita proprio in località San Montano del Comune di Massa Lubrense, che è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata per inquinamento tramite sostanze chimiche nocive di uno dei tratti più belli della nostra costa.
“Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni, trattandosi di pattugliamenti non sporadici ma programmati nell’ambito della pianificazione operativa posta in essere in tutta la Regione Campania dalla Direzione Marittima di Napoli, al fine di tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino, che proprio in questo periodo ha visto un miglioramento dello stato delle acque a seguito del “lockdown” consequenziale all’emergenza Covid19” è stato il commento all’operazione di polizia ambientale appena conclusa, da parte del Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata, Ivan Savarese.


“Ringraziamo la Capitaneria con la quale abbiamo uno storico e proficuo rapporto di collaborazione- dice il Presidente del Parco Marino, Michele Giustiniani- I miei complimenti al comandante Savarese e al maresciallo Provenzano per il pragmatismo che hanno fin da subito messo in atto nelle loro azioni.”

Esprime soddisfazione anche il direttore del Parco, Antonino Miccio:” Bisogna colpire con determinazione quanti continuano ad inquinare e deturpare il mare. Un plauso alla Capitaneria di Porto per la rapida risposta all’increscioso episodio accaduto all’interno dell’Area Marina Protetta”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 11:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE