Le indagini sono scaturite da molteplici segnalazioni pervenute alla Procura – negli anni 2018, 2019 e 2020 – dalla Presidenza del Tribunale di Nola in merito ad irregolarità rilevate dall’Ufficio Ruolo Generale Affari Contenziosi Civili, in sintesi: nel procedere alle lavorazioni delle buste telematiche trasmesse dagli avvocati e contenenti l’iscrizione a ruolo di cause civili, nel momento in cui l’operatore dell’Ufficio Ruolo Generale procedeva ad inserire il numero identificativo della marca da bollo o del contributo unificato, il sistema informatizzato segnalava che gli stessi risultavano già registrati ed utilizzati.
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Nola veniva, pertanto, delegato dalla Procura della Repubblica di Nola a verificare l’autenticità delle marche da bollo e dei contributi unificati oggetto di segnalazione, nonché a riscontrare l’eventuale utilizzo dei valori da bollo in altri procedimenti incardinati anche presso altri Uffici giudiziari dell’intero territorio nazionale.
Grazie all’attività di analisi e riscontro svolta dalle Fiamme Gialle è stato possibile accertare che tutte le marche da bollo segnalate, alla data della richiesta di iscrizione a ruolo, risultavano essere già state utilizzate, come mere fotocopie, alcune anche più volte dallo stesso difensore, ovvero da altri avvocati facenti parte del medesimo studio legale degli indagati.
Responsabili di plurime condotte di tentata truffa aggravata ai danni dello Stato. gli indagati hanno indotto in errore il funzionario responsabile dell’Ufficio Ruolo Generale Affari Contenziosi Civili del Tribunale di Nola al fine di procurarsi un ingiusto profitto patrimoniale pari all’importo del valore bollato riutilizzato, con corrispondente danno economico per lo Stato.
L’operazione odierna costituisce un ulteriore positivo risultato raggiunto dall’Autorità Giudiziaria e dalla Guardia di Finanza, impegnate quotidianamente a tutela della sicurezza economico finanziaria dell’area nolana, nelle attività volte al contrasto delle forme più insidiose di reati in danno dello Stato e della Pubblica Amministrazione.
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto
Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto
Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto
Salerno – Le acque cristalline della "Divina" Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette… Leggi tutto