#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Maggio dei monumenti: Massimo Ranieri in un video augurale per la ripartenza di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massimo Ranieri è protagonista dell’inedito video augurale alla città di Napoli per la sua ripartenza.

 

Immagini panoramiche di Napoli catturate con un drone, adulti e bambini con le mascherine, attività commerciali che provano a ripartire, occhi pieni di stanchezza ma anche di speranza e l’inconfondibile voce di un grande artista che regala a questo tempo assurdo una canzone di speranza. C’è tutto questo nel video augurale alla città per la ripartenza, che trova in Massimo Ranieri il testimonial prestigioso. Un augurio pubblicato sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, che arriva per il Maggio dei Monumenti “Giordano Bruno 20/20: la visione oltre la catastrofe”.

L’idea di creare un video che potesse dare forza e speranza è arrivata all’assessore Eleonora de Majo da Visit Naples. Accolta la proposta, l’assessore ha individuato il testimonial in Massimo Ranieri, che, contattato, ha immediatamente risposto e ha generosamente concesso immagini, musiche e parole.

“Ci è sembrato il momento giusto per un augurio, un messaggio di forza, alla città in occasione di questa delicata ripartenza – dichiara l’assessore de Majo –. La nostra città ha mostrato uno straordinario senso di comunità e di solidarietà durante il lockdown e tantissimi sono stati gli episodi di braccia tese per aiutare chi era più in difficoltà. Per questo ho accolto senza indugio la proposta di collaborazione di Visit Naples. Ringrazio Massimo Ranieri, per aver risposto immediatamente al mio appello e per aver scelto di firmare questo augurio. La sua presenza, la sua musica rappresentano il volto più bello e più amato di Napoli. Ringrazio Visit Naples che ha realizzato un video bellissimo, un mosaico di quella straordinaria umanità, che oggi si sta rimettendo in piedi e nonostante le immense difficoltà vissute in queste settimane è pronta a ripartire”.

La voce di Massimo Ranieri mostra tutta la sua potenza nella canzone e diventa dolce, quasi paterna, nel messaggio finale che lascia al suo popolo. “Abbiamo vissuto momenti difficili di paura e dolore ma il mio vuole essere un augurio per la città. Napoli, come in tutte le epoche, è caduta ma si è sempre rialzata e anche questa volta si rialza, perché Napoli è più forte della pandemia. Cade ma si rialza. Un augurio particolare alle arti, alla cultura e alle ingegnerie della città e un grazie particolare al mio popolo napoletano per aver osservato le misure di chiusura restrittiva. Grazie dal profondo del cuore. Vi voglio bene. Statemi bene”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 15:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento