#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 21:31
25.8 C
Napoli

Le migliori strategie di web marketing per il settore immobiliare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Investire in strategie di web marketing immobiliare è uno dei modi più efficienti per affrontare la concorrenza sul mercato attuale, poichè consente il raggiungimento di proficui risultati anche in periodi di instabilità e insicurezza economica, come quello che stiamo vivendo.

Sono molti i portali online che aiutano le imprese ad avvicinarsi ad un pubblico mirato, con l’intento di stabilire un rapporto di fiducia tra consumatori e azienda. Il sito DigitaleImmobiliare, ad esempio, ha creato una mini-guida con le varie azioni di lead generation che vale davvero la pena leggere.

Adottare le strategie di web marketing servirà per creare il coinvolgimento necessario per il tuo marchio e per aumentare la sua visibilità su Internet. Partendo dall’individuazione di parole chiave (keywords) pertinenti al segmento avrai la possibilità di raggiungere un numero maggiore di persone, oltre a garantire la misurazione dei risultati e a favorire una maggiore fidelizzazione dei clienti.


Cos’è la SEO per il mercato immobiliare?

 

Acronimo di Search Engine Optimization (che può essere tradotto come “ottimizzazione per i motori di ricerca”), la SEO comprende una serie di strategie che migliorano il posizionamento di un sito Web nei risultati presentati da un motore di ricerca. Cioè, è una tecnica di web marketing immobiliare che fa apparire il tuo sito su Google, generando molto più traffico e nuove possibilità di business.

Affinché una strategia SEO ottenga risultati, è necessario fare uno studio approfondito delle parole chiave al fine di identificare i termini più rilevanti (e frequenti) per il segmento desiderato. Da questa analisi dei dati, si individuano le keywords che dovranno essere inserite all’interno del sito web attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità pertinenti sia a Google che al lettore.

La SEO per il settore immobiliare dovrebbe includere anche la strutturazione tecnica del sito, migliorando aspetti come la velocità di apertura delle pagine, gli URL e la compatibilità per i dispositivi mobili. Inoltre, è necessario lavorare sulle tecniche di link building per rendere il sito più autorevole e rilevante.

Vantaggi dell’investimento nel web marketing immobiliare

La corretta applicazione delle strategie SEO consente alla tua azienda di diventare un riferimento nel mercato immobiliare, conquistando il pubblico e aumentando significativamente il numero di vendite e affitti.

Investire nel web marketing immobiliare significa comprendere le azioni che generano il maggior numero di risultati, al fine di facilitare le decisioni su quale strada intraprendere.

Altri vantaggi sono:

  • Crescita della rilevanza dell’impresa nel digitale;
  • Miglioramento del rapporto con i consumatori;
  • Rafforzamento della brand image;
  • Segmentazione e fidelizzazione del pubblico;
  • Miglior comprensione del target;
  • Possibilità di misurare risultati per scegliere le giuste azioni;
  • Concentrarsi sulle esigenze del cliente;
  • Aumento delle vendite e delle trattative;
  • Generazione di lead qualificati, raggiungendo un pubblico veramente interessato al marchio;

 

Le migliori strategie per web marketing immobiliare

Come visto, la SEO coinvolge diversi aspetti ed elementi su cui bisogna lavorare, molti dei quali sono abbastanza tecnici e specifici. Una strategia mal applicata può danneggiare considerevolmente il posizionamento e la credibilità del tuo marchio e, pertanto, le ottimizzazioni devono essere studiate al dettaglio.

La stragrande maggioranza degli acquirenti inizierà la ricerca di immobili tramite Google, ed è qui che brillerà la SEO. Oltre agli acquirenti, questo sarà il luogo in cui ci saranno anche i tuoi concorrenti, quindi bisogna eccellere!

Alcune strategie da adottare in un progetto SEO:

 

  • CREA CONTENUTI DI QUALITA’

La pubblicazione di contenuti che siano utili e di qualità sono di vitale importanza. Il materiale deve rispondere alle domande ed esigenze dell’utente. Serve inoltre, che siano ottimizzati per gli algoritmi di Google senza abusare di parole chiave specifiche.

  • CONTROLLA LE PERFORMANCE DEL SITO

Analizza tutti i collegamenti interni sulla tua pagina per assicurarti che non ci siano pagine di reindirizzamento, pagine duplicate, inaccessibili o errate. Anche la velocità di caricamento contribuisce per una migliore esperienza dell’utente! Più performante è il sito, migliore sarà valutato!

  • RICORDA DEL MOBILE

Visto che gli smartphone sono diventati parte integrante delle nostre giornate, molte delle ricerche e del traffico generato derivano da li.
È importante ottimizzare le pagine web per navigazione sul mobile, altrimenti si rischia di venir penalizzati da Google.

 

  • CREA COINVOLGIMENTO UTILIZZANDO FOTO E VIDEO

Le foto ed i video sono i principali mezzi per creare coinvolgimento su Internet, e questo è ancora più valido quando si parla di un sito del settore immobiliare. Avere foto di qualità è la base per qualsiasi annuncio di successo!

 

Non escludere anche di creare dei veri tour virtuali, i clienti adoreranno!

 

  • USA I SOCIAL PER PROMUOVERE LA TUA AZIENDA

Quando si tratta di raggiungere potenziali clienti, i social network sono un ottimo modo per avviare relazioni o rafforzare quelli esistenti.

Un’agenzia immobiliare con una forte presenza sui social network può interagire istantaneamente con i clienti su: Facebook, Linkedin, Instagram e Whatsapp.

Prima di scegliere su quale social network concentrarsi, fai qualche ricerca e scopri dove i tuoi clienti sono socialmente più attivi. Il settore immobiliare è tutto incentrato sulle relazioni!


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 10:25

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE