#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 09:07
31.2 C
Napoli

Le migliori strategie di web marketing per il settore immobiliare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Investire in strategie di web marketing immobiliare è uno dei modi più efficienti per affrontare la concorrenza sul mercato attuale, poichè consente il raggiungimento di proficui risultati anche in periodi di instabilità e insicurezza economica, come quello che stiamo vivendo.

Sono molti i portali online che aiutano le imprese ad avvicinarsi ad un pubblico mirato, con l’intento di stabilire un rapporto di fiducia tra consumatori e azienda. Il sito DigitaleImmobiliare, ad esempio, ha creato una mini-guida con le varie azioni di lead generation che vale davvero la pena leggere.

Adottare le strategie di web marketing servirà per creare il coinvolgimento necessario per il tuo marchio e per aumentare la sua visibilità su Internet. Partendo dall’individuazione di parole chiave (keywords) pertinenti al segmento avrai la possibilità di raggiungere un numero maggiore di persone, oltre a garantire la misurazione dei risultati e a favorire una maggiore fidelizzazione dei clienti.

Cos’è la SEO per il mercato immobiliare?

 

Acronimo di Search Engine Optimization (che può essere tradotto come “ottimizzazione per i motori di ricerca”), la SEO comprende una serie di strategie che migliorano il posizionamento di un sito Web nei risultati presentati da un motore di ricerca. Cioè, è una tecnica di web marketing immobiliare che fa apparire il tuo sito su Google, generando molto più traffico e nuove possibilità di business.

Affinché una strategia SEO ottenga risultati, è necessario fare uno studio approfondito delle parole chiave al fine di identificare i termini più rilevanti (e frequenti) per il segmento desiderato. Da questa analisi dei dati, si individuano le keywords che dovranno essere inserite all’interno del sito web attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità pertinenti sia a Google che al lettore.

La SEO per il settore immobiliare dovrebbe includere anche la strutturazione tecnica del sito, migliorando aspetti come la velocità di apertura delle pagine, gli URL e la compatibilità per i dispositivi mobili. Inoltre, è necessario lavorare sulle tecniche di link building per rendere il sito più autorevole e rilevante.

Vantaggi dell’investimento nel web marketing immobiliare

La corretta applicazione delle strategie SEO consente alla tua azienda di diventare un riferimento nel mercato immobiliare, conquistando il pubblico e aumentando significativamente il numero di vendite e affitti.

Investire nel web marketing immobiliare significa comprendere le azioni che generano il maggior numero di risultati, al fine di facilitare le decisioni su quale strada intraprendere.

Altri vantaggi sono:

  • Crescita della rilevanza dell’impresa nel digitale;
  • Miglioramento del rapporto con i consumatori;
  • Rafforzamento della brand image;
  • Segmentazione e fidelizzazione del pubblico;
  • Miglior comprensione del target;
  • Possibilità di misurare risultati per scegliere le giuste azioni;
  • Concentrarsi sulle esigenze del cliente;
  • Aumento delle vendite e delle trattative;
  • Generazione di lead qualificati, raggiungendo un pubblico veramente interessato al marchio;

 

Le migliori strategie per web marketing immobiliare

Come visto, la SEO coinvolge diversi aspetti ed elementi su cui bisogna lavorare, molti dei quali sono abbastanza tecnici e specifici. Una strategia mal applicata può danneggiare considerevolmente il posizionamento e la credibilità del tuo marchio e, pertanto, le ottimizzazioni devono essere studiate al dettaglio.

La stragrande maggioranza degli acquirenti inizierà la ricerca di immobili tramite Google, ed è qui che brillerà la SEO. Oltre agli acquirenti, questo sarà il luogo in cui ci saranno anche i tuoi concorrenti, quindi bisogna eccellere!

Alcune strategie da adottare in un progetto SEO:

 

  • CREA CONTENUTI DI QUALITA’

La pubblicazione di contenuti che siano utili e di qualità sono di vitale importanza. Il materiale deve rispondere alle domande ed esigenze dell’utente. Serve inoltre, che siano ottimizzati per gli algoritmi di Google senza abusare di parole chiave specifiche.

  • CONTROLLA LE PERFORMANCE DEL SITO

Analizza tutti i collegamenti interni sulla tua pagina per assicurarti che non ci siano pagine di reindirizzamento, pagine duplicate, inaccessibili o errate. Anche la velocità di caricamento contribuisce per una migliore esperienza dell’utente! Più performante è il sito, migliore sarà valutato!

  • RICORDA DEL MOBILE

Visto che gli smartphone sono diventati parte integrante delle nostre giornate, molte delle ricerche e del traffico generato derivano da li.
È importante ottimizzare le pagine web per navigazione sul mobile, altrimenti si rischia di venir penalizzati da Google.

 

  • CREA COINVOLGIMENTO UTILIZZANDO FOTO E VIDEO

Le foto ed i video sono i principali mezzi per creare coinvolgimento su Internet, e questo è ancora più valido quando si parla di un sito del settore immobiliare. Avere foto di qualità è la base per qualsiasi annuncio di successo!

 

Non escludere anche di creare dei veri tour virtuali, i clienti adoreranno!

 

  • USA I SOCIAL PER PROMUOVERE LA TUA AZIENDA

Quando si tratta di raggiungere potenziali clienti, i social network sono un ottimo modo per avviare relazioni o rafforzare quelli esistenti.

Un’agenzia immobiliare con una forte presenza sui social network può interagire istantaneamente con i clienti su: Facebook, Linkedin, Instagram e Whatsapp.

Prima di scegliere su quale social network concentrarsi, fai qualche ricerca e scopri dove i tuoi clienti sono socialmente più attivi. Il settore immobiliare è tutto incentrato sulle relazioni!


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 10:25

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
SWFF 2025, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Parla il protagonista...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento