“Esprimiamo soddisfazione nell’apprendere la decisione di vietare i fiori artificiali nelle Arciconfraternite dell’Arcidiocesi di Napoli” – è quanto dichiara Vincenzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani commentando la decisione dell’Ufficio Diocesano Confraternite dell’Arcidiocesi della Città di Napoli.
“Una scelta che mai come in questo momento ha una valenza duplice da una parte per salvaguardare la salute dei cittadini, i fiori artificiali che ornano in modo permanente le sepolture diventano ricettacolo di polvere e di altri agenti potenzialmente virulenti, dall’altra rappresenta un incoraggiamento verso il settore florovivaistico, fortemente penalizzato in questo periodo di emergenza Covid-19” – continua Malafronte.
“Vogliamo esprime, a tal proposito, il nostro più vivo ringraziamento nei confronti del Cardinale Sepe per aver dato ascolto alle nostre richieste in questo momento di grande difficoltà per tutti noi” – conclude il Presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.
Esce venerdì 9 maggio in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores… Leggi tutto
Napoli – Dal ponte di comando al cuore del cantiere navale: Corrado Gala, ex nostromo… Leggi tutto
Il Vesuvio torna protagonista, e questa volta lo fa non con la sua potenza naturale,… Leggi tutto
Napoli – Scott McTominay è stato eletto miglior giocatore della Serie A per il mese… Leggi tutto
In un'esplosione di miti antichi e tradizioni dimenticate, l'evento finale della IV edizione di F.I.R.E,… Leggi tutto
Napoli - "Una vera e propria scena da Far West". Così la procuratrice per i… Leggi tutto