La fine di un incubo.Potrebbe interessarti
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Serie A, gli arbitri designati per la 10ª giornata: Zufferli dirige Napoli-Como
Pedro annuncia l’addio alla Lazio: “E' la mia ultima stagione, darò tutto fino alla fine”
Briatore provoca Spalletti: “Ora si tatui la Juve sull’altro braccio”
Oggi finalmente l'annuncio da parte della Juventus. "Dybala ha effettuato, come da protocollo, il doppio controllo con test diagnostici (tamponi) per il coronavirus-Covid 19. Gli esami hanno dato esito negativo. Il giocatore è pertanto guarito e non più sottoposto al regime di isolamento domiciliare", si legge nella nota. Una vera e propria liberazione, dunque, dopo che nelle scorse settimane un tampone a cui era stato sottoposto era risultato ancora positivo. Ora Dybala sta bene e spera presto di poter tornare ad allenarsi alla Continassa con i suoi compagni (oggi secondo giorno di lavoro per i bianconeri). Oggi, intanto, a Torino è sbarcato anche Matuidi. Dopo Cristiano Ronaldo, De Ligt e Szczesny, la colonia straniera della Juve continua a rientrare alla spicciolata. Il centrocampista francese, positivo e poi guarito dal Covid, come tutti gli altri giocatori arrivati dall’estero dovrà restare in quarantena 14 giorni prima di potersi allenare. All'appello in casa Juve mancano ora i tre brasiliani Douglas Costa, Danilo e Alex Sandro, il tedesco Sami Khedira, l'altro francese Adrien Rabiot e soprattutto l'argentino Gonzalo Higuain. Proprio la situazione del Pipita è la più delicata, viste le voci delle scorse settimana circa una clamorosa decisione del Pipita di restare in Argentina.





