Primo Piano

Jogging in Campania tra apprezzamenti sessisti e ‘vecchi cinghialoni’: virale il video di De Luca

Condivid

Il jogging in Campania spiegato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca tra apprezzamenti sessisti e battute su anziani ‘cinghialoni’. La nuova ‘uscita’ social del Governatore è diventata già virale. 

Dopo il lanciafiamme, arrivano gli anziani cinghialoni che usano i pantaloni alla zuava (al ginocchio) per fare footing: “Se vediamo nelle pubblicità belle ragazze toniche che corrono con i vestiti aderenti sono cose che ti consolano” dice De Luca su Facebook, rispolverando il suo tratto sessista fa il confronto con anziani che girano senza mascherina e con pantaloncini corti, per spiegare che in Campania non si può correre ma solo passeggiare e obbligatoriamente con la mascherina. “Ma ho visto vecchi cinghialoni della mia età che correvano senza mascherine, con la tuta alla caviglia, una seconda alla zuava, i pantaloncini sopra, che facevano footing in mezzo ai bambini. Andrebbero arrestati a vista”. Ha detto il presidente della Regione Campania.

“Abbiamo consentito l’attività motoria individuale compatibile con l’uso delle mascherine, non la corsa. Capisco che è una limitazione – ha aggiunto De Luca – ma ho visto gente fare footing in mezzo alle famiglie, e questo non è possibile. E’ tanto grande il sacrificio di aspettare due settimane e vedere cosa succede? Intanto è consentita la passeggiata, fatela veloce ma con le mascherine. In futuro sarà opportuno individuare aree dedicate, parchi urbani o isole pedonali, per consentire anche la corsa senza mascherina. Ma – ha concluso De Luca – immaginare gente che va sputacchiando goccioline di saliva mentre ci sono bambini o anziani che passeggiano è intollerabile”.

“Da oggi in Campania c’è l’obbligo di indossare la mascherina fuori casa – sottolinea – e ci sono sanzioni per chi non lo fa. Chi non la indossa è una bestia, perchè non ha rispetto per gli anziani, per i bambini e per il lavoro immane fatto dalla Regione per mettere in condizione tutti di avere la mascherina”. Per il governatore non ci sono “alibi”, perchè “i dispositivi oggi ci sono. Dobbiamo esser rigorosi fino all’ossessione”. De Luca, infine, ha annunciato che sono in produzione un milione e 250 mila mascherine per bambini, oltre ai 4,5 milioni di pezzi prodotti per gli adulti.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 1 Maggio 2020 - 16:10
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0, avvertita in tutta l’area flegrea

Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:40

Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a 44,1 milioni

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 22:04

Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua società

Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:40

Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da record nell’estrazione di oggi

L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 21:12

Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco vieta la strada agli under 14 di notte

Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:51

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27