L’imbarcazione da diporto, con a bordo due persone di 50 e 60 anni di nazionalità italiana, era partita dal porto di Mergellina a Napoli e si stava dirigendo a Marina di Pisciotta nel Salernitano, ma è stata bloccata dal personale dell’ufficio circondariale marittimo dell’isola azzurra.
Nell’autocertificazione fornita dai due occupanti la barca era stato dichiarato di essere in procinto di trasferire il proprio posto di ormeggio, ma dalle verifiche incrociate è emerso il transito ingiustificato da un Comune a un altro, diverso da quello di residenza, violando le disposizioni governative anti contagio non sussistendo né esigenze lavorative né di assoluta urgenza o di salute. Ai due velisti è stata contestata la violazione amministrativa per un ammontare complessivo di circa 900 euro, intimando loro il rientro presso il proprio comune di residenza.
Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sta per scatenare un'autentica tempesta di note barocche,… Leggi tutto
Preparati a essere travolti da un mix esplosivo di folk antico e suoni moderni che… Leggi tutto
NAPOLI - “Fino a due mesi fa il miracolo era già compiuto, adesso il vero… Leggi tutto
Nemmeno il tempo di scaldarsi, che Stanislav Lobotka è stato costretto ad arrendersi. Dopo appena… Leggi tutto
“Prima di Abbracciame”, con la prefazione di Maurizio de Giovanni, è la testimonianza di vita… Leggi tutto
Una leggenda della panchina per una leggenda del calcio. È ufficiale: Carlo Ancelotti sarà il… Leggi tutto