“Una cosa sono le leggi e le regole un’altra cosa è la realtà virtuale. Poi c’è un decreto legge. Nessuno lo obbliga ad aprire. Ma se vuole ripartire deve seguire delle regole e attenersi alle indicazioni delle leggi dello Stato”, ha sottolineato Boccia. Per il ministro “questo è l’ inizio di una fase nuova. La prima è durata due mesi e mezzo. E in quella fase lo Stato ha acquistato i ventilatori per le terapie intensive, li ha distribuiti sul territorio, ha inviato personale medico, ha distribuito soldi alla Regioni.
Ora proprio perché restringere é doloroso, ma più facile, è inevitabile responsabilizzare i territori. Per le ripartenze, ci piaccia o no, il nostro Paese si confronta con 21 sistemi diversi e quindi e’ inevitabile coinvolgere tutti… Ma lo sforzo fatto oggi sarà utile per i mesi che varranno”.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Napoli– L’ipotesi di costruire il nuovo stadio del Napoli a Poggioreale incassa la cautela del… Leggi tutto
È stato catturato in Spagna Andrea Cavallaro, uno dei condannati per la strage della discoteca… Leggi tutto
Una lite tra vicini, alimentata da vecchie tensioni familiari, è sfociata in un episodio di… Leggi tutto
Napoli – Un compleanno speciale per uno degli artisti più amati della scena musicale napoletana. Domani,… Leggi tutto
Caserta– Un insolito tentativo di rapina ha avuto luogo nella serata di ieri, 16 luglio,… Leggi tutto
Napoli - Un’escalation di violenza nel cuore di Napoli: la Polizia di Stato ha eseguito… Leggi tutto