Italia

Il ministro Azzolina: ‘Maturità con studenti in presenza compatibilmente con curva del contagio’

Condivid

“Ci tengo a rassicurare che seguiremo sempre lo stesso principio, quello di garantire la sicurezza delle persone: l’esame sarà in presenza compatibilmente con l’andamento epidemiologico nelle diverse aree del paese”.

 

Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in videoconferenza stampa, a proposito dell’esame di maturità.  E poi ha spiegato ancora: “Tenere le scuole chiuse ha permesso di salvare vite umane e questo non ha prezzo, ha evitato il dilagare del contagio.Il governo ha agito tenendo chiuse le scuole. È stata una scelta sofferta condivisa. Riaprile sarebbe stato più facile, ma abbiamo pensato al bene comune. Tenere chiuse le scuole e’ difficile perché genitori, studenti e l’Italia intera vogliono ripartire, ma il senso di responsabilità ci impone ancora oggi di tenerle chiuse, ed è un enorme sacrificio. Abbiamo agito con prudenza, con cautela, seguendo le indicazioni del comitato tecnico. Affidarsi a dei dati scientifici è stata una scelta politica”.

“In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo non potevamo che prevedere un diverso principio di valutazione. Il principio che abbiamo seguito e’ stato quello di non lasciare indietro nessuno, ma con una valutazione seria. Le valutazioni ci saranno, le insufficienze saranno riportate nei documenti di valutazione ma gli studenti avranno il diritto di recuperare. Resta la possibilità di non ammettere all’anno successivo ma solo in casi particolari: se lo studente non aveva frequentato nel primo periodo didattico, prima del coronavirus, o se lo studente abbia ricevuto dei provvedimenti disciplinari gravi. Esclusi questi due casi lo studente verra’ ammesso e recupererà in seguito le insufficienze. La valutazione degli studenti disabili, a cui va il mio grande abbraccio, avverrà sulla base del piano educativo individualizzato, e per i disturbi specifici dell’apprendimento sulla base del piano didattico personalizzato”.

La ministra Azzolina ha presentato le Ordinanze sugli esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale, insieme ad Agostino Miozzo e Alberto Villani del Comitato tecnico-scientifico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 12:08

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola

Napoli– Via libera alla gestione attuale della spiaggia della Gaiola. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 17 luglio: BARI 22 33 04 68 47… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:01

Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

Napoli– L’Ospedale Monaldi di Napoli si arricchisce di una nuova Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD)… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:55

De Luca vede Schlein e dà il via libera a Fico, ma con condizioni

A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:45

Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 200 sequestri e sanzioni per oltre 5 milioni di euro

Napoli – Rafforzare i controlli nei territori più esposti della Terra dei Fuochi, con una… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:35

Minorenni e coltelli: a Napoli cresce l’allarme armi bianche tra i giovanissimi

Napoli – Un coltello pieghevole, lama da 6,5 centimetri, portato in tasca come fosse un… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:25