#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

‘Il MANN ricomincia da te’, dal 2 giugno riapre al pubblico l’Archeologico di Napoli

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno slogan per lanciare la riapertura del 2 giugno prossimo, dell’Archeologico di Napoli: “Il MANN ricomincia da te”.

 

Nella prima immagine della campagna scelta per dialogare con il pubblico, si vedono i capolavori dell’antichità e i volti dei visitatori, tasselli di un unico mosaico. Per invogliare a frequentare il museo per tutta l’estate, i biglietti sono significativamente scontati: 8 euro a persona ma 12 euro per due adulti, abbonamento annuale Open MANN sottoscrivibile con 10 euro  e solo 5 euro per gli studenti.

“Il Mann ricomincia da te. Dai cittadini, dalla comunità dei nostri abbonati, dal territorio, dagli operatori della cultura. Ricomincia da dove ci eravamo lasciati, dalle università, da chi sta lavorando per far ripartire le scuole e le attività per l’infanzia” spiega il messaggio del direttore Paolo Giulierini – Con emozione ci prepariamo alla riapertura nella simbolica data del 2 giugno, con una proposta di fruizione in assoluta sicurezza, ingressi scontati e una offerta più ricca, a partire dagli “Etruschi e il Mann” (dal 12 giugno), un’accoglienza speciale per le famiglie. Ci siamo, quindi. Guardiamo ai prossimi mesi con ottimismo e grande responsabilità. Il passato lo abbiamo subito e affrontato. Il finale però, adesso, lo scegliamo noi. Vi aspettiamo” è il suo invito. Obbligatoria come prescrivono le regole ministeriali è la prenotazione, (dal 29 maggio www.museoarcheologiconapoli.it e www.coopculture.it). Tre gli itinerari, a partire dal Percorso Classico (Collezione Farnese, Mosaici e Gabinetto Segreto, Collezione Oggetti della vita quotidiana nelle città vesuviane, Tempio di Iside e Sale degli Affreschi).

Ci sono poi ‘le Nuove Collezioni’ (Sezione Egizia ed Epigrafica, Magna Grecia, Preistoria e Protostoria) e le Mostre Temporanee (“Gli Etruschi e il MANN”, in programma dal 12 giugno; “Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo”, prorogata fino al 21 giugno; “Lascaux3.0”, fino al 2 luglio; “Capire il cambiamento climatico”, fino al 31 agosto). Il biglietto sarà esclusivamente digitale; all’ingresso del Museo, una telecamera termica consentira’ la rilevazione della temperatura (soglia limite 37.5 C;) all’interno sarà indispensabile indossare dispositivi di protezione individuale, vi saranno indicatori per il distanziamento e gel disinfettante. Il biglietto ridotto è stato portato a 4 euro (per cittadini Ue dai 18 ai 25 anni, 2 euro). La card annuale Family costerà 16 euro, gli abbonamenti scaduti saranno prorogati. Non mancherà una novità già a partire dalla riapertura: il restyling delle sale degli Affreschi con opere selezionale dai depositi.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 07:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento