#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

I Vio.la tornano con ‘E la musica va’ di De Crescenzo, già inserito nella mostra virtuale del Museo CAM di Casoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il covid19 è riuscito a destabilizzare le nostre vite, ma la speranza, la forza di volontà la voglia di ricominciare in ognuno di noi gli ha tenuto testa. Se c’è una cosa che proprio non è riuscito a fermare è la musica, che ha oltrepassato ogni confine, regalando un attimo di serenità, spensieratezza”.

Dopo il rilascio dell’inedito “Fino all’urdeme juorno” e della cover “Mamma”, tornano i Vio.la, formazione campana in bilico fra pop-folk e world music.

E lo fanno, naturalmente, ancora in ‘veste da quarantena’, con un brano registrato a distanza, la cover di ‘E la musica va’, di Eduardo De Crescenzo.

“Un bel po’ di mesi fa, tra i nostri discorsi c’era quello di tornare a vederci presto, provare i nostri brani e le cover per poter finalmente divertirci e farci conoscere durante i live. Tutto questo abbiamo potuto farlo più volte, in piccola parte, solo grazie alla tecnologia, che ci ha fatto sentire in qualche modo uniti, regalandoci ogni volta belle emozioni”.

‘E la musica va’ esce, oggi, come videoclip, dopo essere stata inclusa all’interno di una mostra virtuale organizzata dal Museo CAM di Casoria (NA).

“Questa volta abbiamo scelto una piccola parte di un brano che è stato già inserito il 14 aprile sul profilo del Museo CAM di Casoria in occasione di una mostra virtuale dove tutti gli artisti partecipanti hanno prodotto un’opera o un brano durante la quarantena; se tutto ‘andrà bene’, a fine settembre sarà inserita anche all’interno di una mostra dal titolo “CAM PANDEMIC ART”, nelle sale del museo CAM”.

‘E la musica va’ è un’accorata dedica a tutti i musicisti che, dato il delicato momento, si trovano ad affrontare difficoltà sia realizzative che economiche.

“La dedichiamo soprattutto a quei musicisti che vivono di sola musica e che, in questo momento, stanno affrontando serie difficoltà. Il brano è di un grande artista napoletano, Eduardo De Crescenzo, e racchiude quella che è la nostra filosofia, fatta del calore del ritmo mediterraneo e rappresentata dalla frase chiave ‘E la musica va’, oltre ogni immaginazione, oltre ogni ostacolo, senza mai fermarsi…”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Maggio 2020 - 16:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie