L’avvio della fase 2 dell’emergenza sanitaria con la riapertura delle attività produttive ha riportato le acque del Sarno in condizioni preoccupanti a causa degli sversamenti abusivi.L’allarme era stato lanciato dal Consigliere Regionale dei Vedi Francesco Emilio Borrelli che aveva anche inviato una nota alla Procura della Repubblica. Durante la mattinata dell’8 maggio i carabinieri del NOE hanno condotto un’importante operazione ambientale nell’area di Foce con prelievi di campioni e verifiche che serviranno a risalire l’origine dei reflui che finiscono nel fiume.
Intanto proseguono gli scarichi abusivi da parte di determinate aziende, come segnalato da un cittadino al Consigliere Borrelli, in zona via Nuova San Marzano a Scafati, nelle acque del Sarno sono visibili gli scarti alimentari provenienti dagli scarichi di alcune industrie conserviere che provocano l’inquinamento del fiume e miasmi nocivi per i residenti della zona.
“Bisogna continuare insistentemente con il monitoraggio delle acque e la verifica degli sversamenti, i cittadini sono stanchi di questa situazione e lo siamo anche noi, è arrivato davvero il momento di colpire gli inquinatori in modo determinato prima che sia troppo tardi, è in ballo la salute del territorio e quella dei residenti. Bisogna risalire a tutti gli sversamenti illeciti e punire i responsabili anche con la chiusura delle loro attività se è necessario, arrivati a questo punto c’è bisogno di essere duri e decisi come non mai.
Anche su nostra richiesta, la Giunta Regionale sta allestendo un’unita di coordinamento ambientale. Inoltre sosterremo la proposta dell’assessore all’ambiente Bonavitacola di istituire la Polizia idraulica regionale per il pattugliamento e il controllo dei siti a rischio come il Sarno o il litorale Domizio dove c’è una forte presenza di scarichi abusivi che da troppo tempo inquinano il territorio” – ha dichiarato il Consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto