i fatti di napoli

Fine del lockdown, a Napoli ritornano in forze i parcheggiatori abusivi

Condivid

Fine del lockdown, a Napoli ritornano in forze i parcheggiatori abusivi. Segnalazioni al Vecchio Policlinico, alle Poste di via del Cassano e a Lago Patria. Borrelli: “Sono ritornati in centinaia e più agguerriti di prima, soprattutto fuori agli ospedali, e con prezzi maggiorati e rischiano di diffondere il virus.”

“Con la fase si allentano le misure restrittive e per le strade della città di Napoli ritornano in maniera prepotente i parcheggiatori abusivi. Numerosi cittadini hanno cominciato a segnalarci il ritorno dei parcheggiatori abusivi in varie aree del territorio, soprattutto nelle zone adiacenti alle strutture ospedaliere, come ad esempio in via del Sole, strada antistante il complesso del Primo Policlinico di Napoli, dove verrebbero chiesti dai 5 ai 10 euro per la sosta dell’auto. Un altro abusivo è stato segnalato all’esterno degli uffici postali di via del Cassano, quartiere Scampia, dove dietro compenso in denaro distribuirebbe agli utenti i numeri di prenotazione per le operazioni agli sportelli. Ma sono centinaia  gli ‘avvistamenti’ degli estorsori della sosta che arrivano da tutta la città e dalla provincia. Sono ritornati infatti alla carica anche alla spiaggia libera alla foce del Lago Patria a Varcaturo, all’ingresso della riserva naturale della Regione”. E’ quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, sollecitato da numerosi cittadini.

“Molti non se ne erano mai andati ed alcuni addirittura si erano messi a vendere mascherine. Per evitare che si ritorni nelle stesse condizioni di caos, inciviltà ed illegalità di prima, toccherà tornare a combattere gli abusivi con controlli serrati, sanzioni pesanti e denunce. La loro attività illegali violano anche le restrizioni ancora vigenti, e rischiano pure di far veicolare il contagio. Per contrastare il fenomeno, le forze dell’ordine stanno riorganizzando parte delle unità utilizzate per far fronte all’emergenza Coronavirus per avviare operazioni di controllo e di prevenzione sul territorio. Serve un’azione di contrasto forte e diretta. Non permetteremo che tutti gli sforzi fatti vengano distrutti da questi parassiti”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 17:18

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato i clienti

Nola - Un avvocato del Foro di Nola è stato arrestato e posto agli arresti… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:43

Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno

Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:31

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43