#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:21
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Festa della mamma anche alla Casa Circondariale di Pozzuoli con l’iniziativa Videoamiamoci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, scritti, disegni video e messaggi vocali con l’iniziativa denominata “Videoamiamoci”.

Con il progetto “Videoamiamoci” le associazioni A.N.F.I. SEZIONE DI NAPOLI e Maipiùviolenzainfinita scendono di nuovo in campo nell’ambito dello “Spazio Famiglia” istituito con Protocollo sottoscritto con la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli e volto al sostegno delle madri detenute.

In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, con l’aiuto a distanza, scritti, disegni video e messaggi vocali che sono stati assemblati in un unico supporto audio-visivo che verrà proiettato nella sala teatro dell’Istituto penitenziario.

Non potendoli coinvolgere tutti, si vedranno i lavori solo di alcuni bambini quale unico messaggio di tutti i figli per tutte le mamme, perché la voce di quell’amore, incondizionato e gratuito, parla una lingua che desidera “connettersi” con i cuori di tutte.

L’iniziativa è dedicata infatti a tutte le mamme del Carcere Circondariale femminile di Pozzuoli ed ai loro bambini, non dimenticando che la genitorialità non finisce con la reclusione, così come quel legame affettivo che, nonostante le oggettive limitazioni, oggi ulteriormente appesantite dall’emergenza COVID 19, ha diritto a continuare ad essere coltivato.

Nella stessa occasione gli esperti dello Spazio Famiglia si collegheranno sulla piattaforma telematica per un confronto con le detenute sui temi, a loro cari, della genitorialità anche al fine di raccogliere eventuali aspettative e desideri per una più proficua interazione con le stesse.

Con tale iniziativa, lo “Spazio Famiglia”, per il tramite delle Associazioni che lo hanno ideato, si ripropone di regalare, sia alle madri detenute che ai loro figli, un momento di gioia e di speranza, che si ritengono fondamentali nel percorso sia detentivo anche quale preludio di un futuro inserimento nel tessuto sociale

L’iniziativa ha ricevuto il plauso della dott.ssa Carlotta Giaquinto, direttrice della Casa Circondariale di Pozzuoli, che con una guida sapiente e discreta, accompagna con amore e professionalità il percorso delle detenute verso la realizzazione umana e personale di reinserimento nella società.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta da Salvamamme e patrocinata dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania, il Comune di Napoli e da Officina delle idee.

“La vita di tutti noi, ha tante sfumature – ha dichiarato Rosa Praticò Presidente di Officina delle idee – importante è coglierne gli aspetti, vivendoli personalmente e condividendoli al fine di migliorare la propria vita e quella di chi ci circonda”.

Grande generosità viene altresì riconosciuta a: Antonio Ferrieri che con i suoi Cuori di Sfogliatella renderà più dolce la giornata; Fiore di Ruggiero che ha reso possibile il montaggio video; Giovanni Maglione per il dono floreale e Davide Diodato per la collaborazione grafica, nonché il Dott. Antonio Grilletto per il grande contributo alla diffusione di un’iniziativa che tocca il cuore e sprona le coscienze.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Maggio 2020 - 11:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie