#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Festa della mamma anche alla Casa Circondariale di Pozzuoli con l’iniziativa Videoamiamoci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, scritti, disegni video e messaggi vocali con l’iniziativa denominata “Videoamiamoci”.

Con il progetto “Videoamiamoci” le associazioni A.N.F.I. SEZIONE DI NAPOLI e Maipiùviolenzainfinita scendono di nuovo in campo nell’ambito dello “Spazio Famiglia” istituito con Protocollo sottoscritto con la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli e volto al sostegno delle madri detenute.

In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, con l’aiuto a distanza, scritti, disegni video e messaggi vocali che sono stati assemblati in un unico supporto audio-visivo che verrà proiettato nella sala teatro dell’Istituto penitenziario.

Non potendoli coinvolgere tutti, si vedranno i lavori solo di alcuni bambini quale unico messaggio di tutti i figli per tutte le mamme, perché la voce di quell’amore, incondizionato e gratuito, parla una lingua che desidera “connettersi” con i cuori di tutte.

L’iniziativa è dedicata infatti a tutte le mamme del Carcere Circondariale femminile di Pozzuoli ed ai loro bambini, non dimenticando che la genitorialità non finisce con la reclusione, così come quel legame affettivo che, nonostante le oggettive limitazioni, oggi ulteriormente appesantite dall’emergenza COVID 19, ha diritto a continuare ad essere coltivato.

Nella stessa occasione gli esperti dello Spazio Famiglia si collegheranno sulla piattaforma telematica per un confronto con le detenute sui temi, a loro cari, della genitorialità anche al fine di raccogliere eventuali aspettative e desideri per una più proficua interazione con le stesse.

Con tale iniziativa, lo “Spazio Famiglia”, per il tramite delle Associazioni che lo hanno ideato, si ripropone di regalare, sia alle madri detenute che ai loro figli, un momento di gioia e di speranza, che si ritengono fondamentali nel percorso sia detentivo anche quale preludio di un futuro inserimento nel tessuto sociale

L’iniziativa ha ricevuto il plauso della dott.ssa Carlotta Giaquinto, direttrice della Casa Circondariale di Pozzuoli, che con una guida sapiente e discreta, accompagna con amore e professionalità il percorso delle detenute verso la realizzazione umana e personale di reinserimento nella società.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta da Salvamamme e patrocinata dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania, il Comune di Napoli e da Officina delle idee.

“La vita di tutti noi, ha tante sfumature – ha dichiarato Rosa Praticò Presidente di Officina delle idee – importante è coglierne gli aspetti, vivendoli personalmente e condividendoli al fine di migliorare la propria vita e quella di chi ci circonda”.

Grande generosità viene altresì riconosciuta a: Antonio Ferrieri che con i suoi Cuori di Sfogliatella renderà più dolce la giornata; Fiore di Ruggiero che ha reso possibile il montaggio video; Giovanni Maglione per il dono floreale e Davide Diodato per la collaborazione grafica, nonché il Dott. Antonio Grilletto per il grande contributo alla diffusione di un’iniziativa che tocca il cuore e sprona le coscienze.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 11:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento