ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

Ferrovie dello Stato e Torre Annunziata insieme per valorizzare la zona della stazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa tra FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, e il Comune di Torre Annunziata per la riqualificazione e valorizzazione delle aree prossime alla stazione ferroviaria di Torre Annunziata e ricomprese nell’ambito della “Buffer Zone” costiera.
Un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti delle parti firmatarie, predisporrà un “Masterplan” al fine di rigenerare e valorizzare le aree ferroviarie situate nel territorio di Torre Annunziata.

In una visione unitaria e integrata, le parti forniranno contributi utili al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità alla stazione nonché al recupero e alla riqualificazione urbana delle aree circostanti e prospicienti la fascia costiera cittadina.
Questi, in sintesi, i principali punti del documento firmato da Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata, e da Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani.
Obiettivo comune è l’individuazione di strategie e azioni necessarie a rendere disponibili al meglio alla collettività gli ampi spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane attraverso la realizzazione di luoghi più vivibili e sicuri, valorizzando aree e fabbricati esistenti destinandoli anche a nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.
«Oggi diamo formalmente avvio ad un percorso di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, mirato a trasformare il volto delle aree ferroviarie dismesse – dichiara Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani -. Il Gruppo di Lavoro, previsto dal Protocollo di Intesa, avrà l’obiettivo di rilanciare e riqualificare porzioni di città ubicate in
prossimità della stazione ferroviaria, restituendo ai cittadini la piena fruibilità di nuove funzioni e spazi da vivere. È l’inizio di un lavoro di ricucitura della città e del territorio».

Comunicato Stampa

«Siamo felici di poter avviare, attraverso la sottoscrizione di questo
protocollo, un proficuo percorso di collaborazione con Sistemi Urbani e RFI,
nell'intento comune di individuare un programma complessivo di interventi
mirati alla riqualificazione e la valorizzazione delle aree FS presenti sul
nostro territorio – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – Perseguiremo
diversi obiettivi programmatici come la valorizzazione ed il riuso di aree e
fabbricati esistenti; la creazione di spazi di alta qualità con l’inserimento di
servizi e funzioni di interesse collettivo; il miglioramento dell’offerta
multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alle stazioni,
rafforzandone il ruolo di centralità rispetto ad una rete di mobilità resa più
efficace anche in chiave di sostenibilità ambientale. Con il supporto e
l'interesse di partner qualificati, raccogliamo i frutti di un lavoro che ha come
obiettivo finale quello di attirare l'attenzione sulla nostra città, pronta
finalmente ad evolversi e rigenerarsi».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Maggio 2020 - 13:46

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche