Campania

Fase 2, solo pochi stabilimenti balneari aperti nel Cilento

Condivid

Pochi stabilimenti balneari aperti nel Cilento, nonostante il via libera del governatore De Luca. Buona parte delle strutture balneari hanno infatti deciso di rinviare di qualche giorno la riapertura, fissata per oggi dall’ordinanza regionale firmata dal presidente della Regione. Al centro della decisione, la pubblicazione dell’ordinanza giunta nella tarda serata di ieri e, soprattutto, le norme molto spesso stringenti.

 

E cosi’, da Capaccio Paestum a Camerota, cento chilometri di costa e 14 bandiere blu, mare cristallino e paesaggi mozzafiato, il leitmotiv e’ piu’ o meno lo stesso: c’e’ bisogno di un po’ di giorni per adeguarci alle regole per la salvaguardia della salute di bagnanti e personale. E allora, mentre restano chiusi i lidi, dove fervono le attivita’ per la riapertura prevista gia’ per il prossimo fine settimana, ad essere gremite sono le spiagge libere del Cilento. Un assalto ordinato pero’, rispettoso delle regole base del distanziamento sociale. Giovani e meno giovani, provenienti da ogni parte della Campania e quasi tutti dotati di mascherina. Un tuffo in mare, un po’ di tintarella e poi via, in direzione del Comune di provenienza. Intanto, Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Ascea, Montecorice, Pollica Acciaroli, Centola Palinuro e Camerota, tra le localita’ di mare piu’ gettonate della movida estiva, attendono con qualche preoccupazione la “strana” estate che ci aspetta, organizzando strategie e varando piani per evitare l’eventuale diffusione del covid19.

“Oggi e’ un bel giorno. – commenta Stefano Pisani, primo cittadino di Pollica Acciaroli – Gli stabilimenti aperti da oggi sono circa il trenta per cento del totale. Ho fatto un giro sulle spiagge di Acciaroli, ho incontrato tanta gente. C’e’ una gran voglia di mare, e tutti hanno dimostrato senso di responsabilita’ rispettando le regole del distanziamento, anche sulle spiagge libere. E’ l’ennesima dimostrazione della grande civilta’ del popolo campano. Auguro a tutti i lavoratori del settore turistico buon lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 18:07
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle foci del Volturno e del Garigliano

Una nuova frontiera nella lotta all’inquinamento costiero prende forma lungo il litorale casertano. Dopo l’attivazione… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 16:55

Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi immediati”

Le carceri italiane sono al collasso e il carcere di Poggioreale è l’emblema di un… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 16:45

Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

Pozzuoii- Era già stato espulso dall'Italia perchè irregolare ma anche ladro seriale: ma nonostante ciò… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 15:43

Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

È atterrato questa mattina all’aeroporto di Ciampino, a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 15:32

Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e Napoli

Napoli– Un sistema di corruzione ben oliato che attraversa tre Comuni tra Caserta e Napoli,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 15:22

Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei tassisti al Prefetto di Napoli

Napoli– L’Associazione Tassisti di Base lancia un nuovo, accorato appello al Prefetto di Napoli, Dott.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 15:12