Campania

Fase 2, si diffonde a macchia d’olio l’inquinamento del mare e delle spiagge sul litorale domizio. Baia verde in condizioni pietose

Condivid

Fase 2, si diffonde a macchia d’olio l’inquinamento del mare e delle spiagge sul litorale domizio. Baia verde in condizioni pietose. Borrelli:” Chiesta la bonifica della spiaggia. Abbiamo perso un’occasione per riavere la bellezza dei nostri luoghi, bisogna cambiare mentalità. Ora combattiamo i crimini ambientali per preservare mare e spiagge, beni preziosi.”

Dopo la fine del lockdown, con la riapertura delle attività umane e produttive, a ritornare sotto i riflettori sono le condizioni del mare e delle spiagge del litorale domizio.

Stavolta a destare preoccupazione sono anche le condizioni della spiaggia e del mare di Baia Verde, frazione di Castel Volturno, come segnalato da diversi cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. Le acque del mare che fino a poco tempo fa si mostravano limpide e cristalline ora si sono tramutate in qualcosa di più simile a fanghiglia putrescente, mentre la spiaggia è una vera e propria discarica a cielo aperto dove vengono versati residui di materiale edile.

“Abbiamo perso un’occasione, potevamo riavere la bellezza dei nostri mari, dei nostri fiumi, delle nostre spiagge, della nostra terra ed invece siamo punto e a capo. Ora dobbiamo agire, ora che non è ancora troppo tardi, dobbiamo combattere strenuamente i crimini ambientali e chi li compie, punendo chi sversa rifiuti in mare in modo illegale anche con la chiusura dell’attività se è necessario. Servono controlli a tappetto per verificare tutti gli scarichi a mare, monitoraggi continui delle acque e pattugliamenti continui per evitare che incivili e criminali sversino rifiuti nelle nostre strade e sulle nostre spiagge, che sono un bene comune che va tutelato e messo a disposizione di tutti. Abbiamo chiesto un intervento per la pulizia e la bonifica di questa spiaggia, ma per poterla avere sempre pulita ed fruibile, così come tutte le altre, occorrerà un cambiamento radicale anche dei nostri usi e costumi.”- ha dichiarato il  Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Maggio 2020 - 14:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14