#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Fase 2: riaprono mercatini in Campania, ma non nel Salernitano 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dei circa 350 mercati sparsi tra Salerno e provincia, oggi ne e’ ripartito soltanto uno, quello di Battipaglia. Sono stati gli stessi operatori a decidere per un rinvio della ripartenza perche’ “dobbiamo arrivarci rispettando le normative che sono state previste, dobbiamo riattivare le assicurazioni dei furgoni, ci sono colleghi che hanno problemi con i camion fermi da due mesi”, spiega all’AGI il presidente provinciale di Anva Confesercenti, Aniello Ciro Pietrofesa.

E’, dunque, “un problema di organizzazione nostra”, chiarisce ricordando che “la nostra difficolta’ maggiore e’ quella di trovare i guanti e i dispositivi di protezione individuali”. Nel capoluogo, l’amministrazione comunale aveva gia’ predisposto sia lo sgombero dai veicoli delle aree mercatali che la sanificazione

Ma, Pietrofesa, facendosi portavoce dei suoi iscritti, ha chiesto un rinvio al 18 maggio. Gli operatori ambulanti del settore alimentare, ortofrutta e ittico dei mercati di piazza Cavaliere Vittorio Veneto, Robertelli e De Crescenzo hanno sottoscritto la richiesta di riaprire da lunedi’ della prossima settimana, insieme alla probabile apertura del settore non alimentare, anche per solidarieta’ con lo stesso settore non alimentare. “Fino a domenica 17 maggio, i mercati possono riaprire solo per la parte alimentare. Poi, scade l’ordinanza nazionale di chiusura dei mercati. Si va verso, sicuramente, una riapertura differenziata nelle regioni. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e’ intenzionato a riaprire anche i settori non alimentari”, annuncia il presidente di Anva.

Intanto, nei 158 comuni del Salernitano, “l’unica area mercatale ripartita oggi e’ quella di Battipaglia dove il Comune aveva gia’ avviato, una settimana prima, i protocolli con gli operatori”, sottolinea Pietrofesa. Che rimarca come, alla riapertura, “dobbiamo assicurare che tutti gli operatori e i clienti abbiano mascherine e guanti. Gli ingressi saranno vigilati, non contingentati, per garantire che tutti entrino con i dispositivi di protezione”. Il presidente di Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito, all’AGI ribadisce che “siamo tutti impegnati per garantire una fase due in linea con le esigenze sanitarie e con la vera ripartenza dei nostri settori commerciali, dei servizi e del turismo”. Percio’, aggiunge che “anche gli imprenditori del settore ambulante necessitano di sostegno concreto e di rispetto istituzionale e di regole certe per la tutela del proprio lavoro”. Rivendica, quindi, che “Confesercenti attraverso Anva e’ costantemente impegnata per garantire agli operatori ed ai fruitori dei mercati cittadini e provinciali le migliori garanzie per tornare a rivivere i nostri meravigliosi quartieri”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 12:09


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento