Italia

Fase 2. Riaprono i musei, gli archivi e le biblioteche: le regole da seguire

Condivid

Fase 2: al via la riapertura di musei, archivi e biblioteche

 

Tra oggi e domani, 19 maggio, si preparano a riaprire, secondo le prime indicazioni del Governo centrale, i musei, gli archivi e le biblioteche.

Sarà un’apertura graduale, che avverrà solo nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per il personale e per i visitatori, per gli ambienti e i manufatti esposti.
Per il vice sindaco e assessore alla Crescita Culturale del Comune di Roma Luca Bergamo, si tratta di una ‘fase sperimentale’: lo ha detto durante la conferenza stampa per annunciare la riapertura dei Musei Capitolini, previa prenotazione obbligatoria dal 19 al 21 maggio solo per i possessori della MIC card, dal 22 per tutti, e a seguire dal 2 giugno dei restanti musei della Capitale.

A Torino, ad esempio, si studiano nuovi percorsi per agevolare i flussi di pubblico contingentato. “Grazie alla lunga esperienza con la mediazione culturale, la Fondazione sta progettando forme di visita ad hoc di Aletheia, la personale di Berlinde De Bruyckere”, dichiarano dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo già pronta a riaprire dal 18 maggio. “La vedremo dal vivo, anche sulla scia delle immagini, dei video e dei molti pensieri condivisi in questo periodo sul nostro sito, sulle piattaforme social e sulla nostra newsletter. Nelle sale saranno accolti un massimo di 15 visitatori in contemporanea”.

Di seguito, nel dettaglio, le linee guida applicabili a Enti locali e soggetti pubblici e privati titolari di musei, archivi e biblioteche del Paese.

Le regole:
▪ Predisporre una adeguata informazione sulle tutte le misure di prevenzione da adottare.

▪ Definire uno specifico piano di accesso per i visitatori (giorni di apertura, orari, numero massimo visitatori, sistema di prenotazione, etc.) che dovrà essere esposto e comunque comunicato ampiamente (es. canali sociali, sito web, comunicati stampa).

▪ Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C. Si tratta di una possibilità per i musei, non di un obbligo, ma stiamo riscontrando che molti lo faranno.

▪ I visitatori devono sempre indossare la mascherina.

▪ Il personale lavoratore deve indossare la mascherina a protezione delle vie aeree sempre quando in presenza di visitatori e comunque quando non è possibile garantire un distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.

▪ L’area di contatto tra personale e utenza all’ingresso, laddove possibile, può essere delimitata da barriere fisiche adeguate a prevenire il contagio tramite droplet.

▪ In tutti i locali mettere a disposizione soluzioni igienizzanti idro-alcoliche per l’igiene delle mani.

▪ Redigere un programma degli accessi pianificato (es. con prenotazione online o telefonica) che preveda il numero massimo di visitatori presenti e regolamentare gli accessi in modo da evitare condizioni di assembramento e aggregazione.

▪ Quando opportuno, predisporre percorsi ed evidenziare le aree, anche con segnaletica sul pavimento, per favorire il distanziamento interpersonale e che prevedano una separazione tra ingresso e uscita.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 09:43

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Fase2Musei

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07