#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Fase 2: per parrucchieri ed estetisti aperture estese, niente riviste e sauna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Deroghe ai giorni di chiusura ed estensione degli orari, riorganizzazione degli spazi per garantire una distanza minima di almeno due metri tra le postazioni e appuntamenti su prenotazione; per i trattamenti estetici cabine chiuse e niente sauna e idromassaggio. Sono alcune delle linee guida di Inail e Istituto superiore di sanità per l’imminente ripresa delle attività di parrucchieri ed estetisti. “Non si tratta di disposizioni vincolanti – precisa il presidente dell’Inail, Franco Bettoni –, ma di contributi di carattere scientifico, che contengono analisi del rischio per settori specifici di attività”.Nel settore della cura alla persona, che comprende i saloni di barbieri e parrucchieri, gli istituti di bellezza e quelli di manicure e pedicure, per un totale di oltre 140mila imprese e 260mila addetti, i rischi maggiori derivano dalla stretta vicinanza con il cliente e dall’elevata probabilità di esposizione a fonti di contagio, legata anche alla presenza di operazioni che comportano la formazione di aerosol. Per questo per i parrucchieri Inail e Iss prevedono dove possibile di lavorare con le porte aperte, di eliminare riviste e ogni altro oggetto che possa essere di utilizzo promiscuo e di conversare con il cliente tramite lo specchio e rimanere alle sue spalle per quanto possibile. I trattamenti di taglio e acconciatura devono essere preceduti dal lavaggio dei capelli; è obbligatorio l’utilizzo di mascherine di comunità da parte del cliente, a eccezione di quando vengono effettuati i trattamenti che lo impediscono; fornire al cliente una mantella o un grembiule e asciugamani monouso, che se riutilizzabili devono essere lavati ad almeno 60°C per 30 minuti. È poi consigliato consegnare all’ingresso al cliente una borsa o un sacchetto monouso per i suoi effetti personali ed evitare di maneggiare il denaro contante, privilegiando i pagamenti elettronici.

Assolutamente necessario sanificare dopo ogni trattamento l’area di lavoro e gli strumenti, raccomandazione che vale anche per i centri estetici. L’uso della mascherina chirurgica dovrà essere associato a visiere o schermi facciali per le attività di cura del viso e della barba, e in particolare per gli estetisti dovranno essere previsti dispositivi di protezione individuale di livello protettivo superiore (FFP2 o FFP3 senza valvola espiratoria) nel caso di trattamenti al viso che prevedono l’utilizzo di vapore e/o generazione potenziale di aerosol. Linee guida che rappresentano “indicazioni ragionevoli”, le promuove Cna Benessere e Sanità, e che “non rappresentano un ostacolo alla riapertura”. Potrebbero però comportare un aggravio dei costi, per questo l’organizzazione chiede a enti locali e sindacati più flessibilità organizzativa, in particolare per gli orari.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Maggio 2020 - 19:36

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie