#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Fase 2: per parrucchieri ed estetisti aperture estese, niente riviste e sauna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Deroghe ai giorni di chiusura ed estensione degli orari, riorganizzazione degli spazi per garantire una distanza minima di almeno due metri tra le postazioni e appuntamenti su prenotazione; per i trattamenti estetici cabine chiuse e niente sauna e idromassaggio. Sono alcune delle linee guida di Inail e Istituto superiore di sanità per l’imminente ripresa delle attività di parrucchieri ed estetisti. “Non si tratta di disposizioni vincolanti – precisa il presidente dell’Inail, Franco Bettoni –, ma di contributi di carattere scientifico, che contengono analisi del rischio per settori specifici di attività”.Nel settore della cura alla persona, che comprende i saloni di barbieri e parrucchieri, gli istituti di bellezza e quelli di manicure e pedicure, per un totale di oltre 140mila imprese e 260mila addetti, i rischi maggiori derivano dalla stretta vicinanza con il cliente e dall’elevata probabilità di esposizione a fonti di contagio, legata anche alla presenza di operazioni che comportano la formazione di aerosol. Per questo per i parrucchieri Inail e Iss prevedono dove possibile di lavorare con le porte aperte, di eliminare riviste e ogni altro oggetto che possa essere di utilizzo promiscuo e di conversare con il cliente tramite lo specchio e rimanere alle sue spalle per quanto possibile. I trattamenti di taglio e acconciatura devono essere preceduti dal lavaggio dei capelli; è obbligatorio l’utilizzo di mascherine di comunità da parte del cliente, a eccezione di quando vengono effettuati i trattamenti che lo impediscono; fornire al cliente una mantella o un grembiule e asciugamani monouso, che se riutilizzabili devono essere lavati ad almeno 60°C per 30 minuti. È poi consigliato consegnare all’ingresso al cliente una borsa o un sacchetto monouso per i suoi effetti personali ed evitare di maneggiare il denaro contante, privilegiando i pagamenti elettronici.

Assolutamente necessario sanificare dopo ogni trattamento l’area di lavoro e gli strumenti, raccomandazione che vale anche per i centri estetici. L’uso della mascherina chirurgica dovrà essere associato a visiere o schermi facciali per le attività di cura del viso e della barba, e in particolare per gli estetisti dovranno essere previsti dispositivi di protezione individuale di livello protettivo superiore (FFP2 o FFP3 senza valvola espiratoria) nel caso di trattamenti al viso che prevedono l’utilizzo di vapore e/o generazione potenziale di aerosol. Linee guida che rappresentano “indicazioni ragionevoli”, le promuove Cna Benessere e Sanità, e che “non rappresentano un ostacolo alla riapertura”. Potrebbero però comportare un aggravio dei costi, per questo l’organizzazione chiede a enti locali e sindacati più flessibilità organizzativa, in particolare per gli orari.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 19:36

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento